Foto di Antonio Conte - La proclamazione dei laureandi, immatricolati nell’Anno Accademico 2009/2010, è avventura a cura del Prof. Corrado PETROCELLI, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Conferimento delle Lauree ai Marescialli della Marina Militare appartenenti al 12° Corso Normale. Venerdì 26 ottobre scorso presso l'Aula Magna della Scuola Sottufficiali della M.M. di Taranto, alla presenza dell'Ispettore delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Gerald Talarico, sono state conferite le lauree in Scienze e Gestione delle Attività Marittime a 78 Marescialli e a 2 studenti civili e in Infermieristica a 8 Marescialli.
Tag: università
Taranto/ Marina Militare e Università di Bari. Intervista al Magnifico Rettore Prof. Corrado Petrocelli
di Antonio Conte - Il 15 Giugno scorso ho avuto modo di intervistare il Rettore Prof. Petrocelli circa il Corso di laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime. Il corso attualmente viene erogato a San Vito (Taranto), presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare. L’intervista al Magnifico Rettore Prof. Corrado Petrocelli è stata l’inizio di un discorso molto interessante e ricco di prospettive con cui sarebbe importante seguire gli sviluppi di questioni, che possono senz’altro dirsi strategiche. Esse riguardano il futuro della Marina Militare e delle altre Forze Armate, della città di Taranto, e dei giovani studenti e della stessa Università e infine quello di importanti interessi del Paese legati all’offerta di una professionalità moderna per la gestione consapevole ed in sicurezza delle attività di mare. Sono questioni che si allargano anche alla Marina Mercantile e alla difesa dell’ambiente marino. In questo senso il Corso di Laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime è un modello formativo innovativo che andrebbe presentato e diffuso anche in ambito europeo. Esso può portare con onore e con dignità il nome della nostra Marina, di Taranto, della Puglia e dell’Università di Bari in giro per il mondo.
Kosovo/ Università di Pristina. Giornalisti italiani incontrano gli studenti
Il 14 luglio 2011 grazie al lavoro di KFOR una delegazione di giornalisti inviati dall'italiani, tra cui il fotoreporter per Antonio Conte di Rassegna Stampa Militare, ha incontrato gli studenti dell'Università di Pristina in occasione del Media Tour del 11-18 luglio 2011. L'incontro con gli studenti è stato preceduto da un cordiale saluto con alcuni … Continua a leggere Kosovo/ Università di Pristina. Giornalisti italiani incontrano gli studenti
Mediterraneo/ Catania. Il Ministro Terzi al Forum UE per lo Sviluppo
08 Dicembre 2011 - Il forum interistituzionale che si svolgera' venerdi 9 dicembre, e' promosso dal Presidente della Regione Sicilia per aprire "una nuova fase nel dialogo tra i popoli del Mediterraneo e l'Europa". La partecipazione di oltre duecento rappresentanti istituzionali, operatori sociali, commerciali e culturali, di ogni regione del Mediterraneo. Il Ministro Giulio Terzi inaugura … Continua a leggere Mediterraneo/ Catania. Il Ministro Terzi al Forum UE per lo Sviluppo
Libano/ Tutela delle coste. Avviata la collaborazione con l’Italia
BEIRUT - Italia e Libano si impegnano in una collaborazione scientifica finalizzata alla gestione sostenibile delle coste e dell’ambiente marino. Il 17 novembre scorso l’Ambasciatore d’Italia a Beirut, Giuseppe Morabito, ha partecipato alla cerimonia di firma del Memorandum d’Intesa sottoscritto dal Ministro dell’Agricoltura e dal Centro Nazionale di Ricerca Scientifica del Libano e dalla Lega Pesca … Continua a leggere Libano/ Tutela delle coste. Avviata la collaborazione con l’Italia