6 Marzo 2013 - Il Presidente del Consiglio, senatore Mario Monti, ha inaugurato oggi l’anno accademico della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica nell’aula magna dell’Aisi, alla presenza dell’Autorità delegata, prefetto Gianni De Gennaro. Introdotta dal Direttore generale del Dis, ambasciatore Giampiero Massolo, la cerimonia ha visto la prolusione del … Continua a leggere Roma/ Monti inaugura l’Anno Accademico della Scuola per la Sicurezza
Tag: aise
Germania/ Rinascita flash. Il Ruolo della donna è di fondamentale importanza per il futuro dell’umanità e la vita stessa del nostro pianeta
di Enrico Turrini - VENERDÌ 25 MAGGIO 2012 14:49 - MONACO\ aise \ - "Siamo portati spesso a pensare che la discriminazione della donna appartenga solo al passato, ma questo non corrisponde a verità. È innegabile il fatto che in tutti i Paesi del Mondo, ovviamente con le dovute differenze, i posti chiave nella politica, nell’economia, nel campo scientifico e … Continua a leggere Germania/ Rinascita flash. Il Ruolo della donna è di fondamentale importanza per il futuro dell’umanità e la vita stessa del nostro pianeta
Sud Sudan/ L’UNHCR condanna i raid aerei sui rifugiati sudanesi
GINEVRA\ aise\ - Si dice allarmato l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per il raid aereo lanciato ieri sul Sud Sudan: un attacco su rifugiati vulnerabili già in fuga dalla violenza nello stato sudanese di Blue Nile, lo definisce l’Agenzia ONU. Il bilancio dell'operazione militare è di almeno un ragazzo rifugiato sudanese ferito e … Continua a leggere Sud Sudan/ L’UNHCR condanna i raid aerei sui rifugiati sudanesi
Etiopia/ Emigrazioni da record verso lo Yemen. Ma non mancano le violenze.
GINEVRA\ aise\ - Ha raggiunto la cifra record di 103mila il numero di rifugiati, richiedenti asilo e migranti che nel 2011 dal Corno d’Africa hanno affrontato la pericolosa traversata del Golfo di Aden e del Mar Rosso per arrivare nello Yemen, nonostante la crescente instabilità e il peggioramento delle condizioni di sicurezza nel paese della Penisola … Continua a leggere Etiopia/ Emigrazioni da record verso lo Yemen. Ma non mancano le violenze.
Libano/ Tutela delle coste. Avviata la collaborazione con l’Italia
BEIRUT - Italia e Libano si impegnano in una collaborazione scientifica finalizzata alla gestione sostenibile delle coste e dell’ambiente marino. Il 17 novembre scorso l’Ambasciatore d’Italia a Beirut, Giuseppe Morabito, ha partecipato alla cerimonia di firma del Memorandum d’Intesa sottoscritto dal Ministro dell’Agricoltura e dal Centro Nazionale di Ricerca Scientifica del Libano e dalla Lega Pesca … Continua a leggere Libano/ Tutela delle coste. Avviata la collaborazione con l’Italia