Bari, 10 settembre – Si è svolta questa mattina, presso la Caserma Vitrani, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Vincenzo LOPS, la cerimonia di cambio del Comandante della Brigata “Pinerolo”. Il Generale Stefano DELCOL, proveniente dallo Stato Maggiore della Difesa, è subentrato al Generale Carlo LAMANNA che ha lasciato la guida della grande unità … Continua a leggere
Bari, 28 agosto 2013. Si è conclusa la visita del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, a Comandi ai reparti della Brigata meccanizzata “Pinerolo” in Puglia. L’alto Ufficiale, accompagnato dal Generale di Divisione Roberto D’Alessandro, Comandante della Divisione “AQUI”, ha reso visita al Comando Brigata dove il Generale Carlo Lamanna, Comandante dell’Unità, … Continua a leggere
Proprio nel giorno successivo a quello in cui Sua Santità Papa Francesco ha evidenziato il dramma dei migranti scomparsi in mare nel corso della “traversata della speranza”, si è conclusa positivamente la vicenda di un natante in difficoltà localizzato da un elicottero AB212 di Nave “Cigala Fulgosi” della Marina Militare. A bordo 31 migranti, tra … Continua a leggere
Trapani 15 marzo 2013: Anche in Sicilia, come nelle principali città italiane prosegue, l’impegno dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Nella Sicilia occidentale, il cui comando di settore è affidato al Reggimento “Lancieri di Aosta” (6°), di Palermo, sono circa 400 i militari in concorso alle Forze di Polizia impiegati in attività di pattuglia e … Continua a leggere
Antonio Conte – Trapani 9 dicembre 2012: Doppio appuntamento in Sicilia per il Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, Comandante delle Forze Operative Terrestri di Verona, che nei giorni scorsi si è recato in visita a due reparti della Brigata “Aosta” dislocati sull’isola, il 6° Reggimento bersaglieri di Trapani e il 62° Reggimento Fanteria di … Continua a leggere
di Antonio Conte – Le foto delle passate edizioni fanno davvero effetto, i soci della Sezione Unuci di Caltanissetta sono in fase di addestramento militare con il programma denominato Airone dal 2006. Parte con questa comunicazione la promozione della edizione 2013 denominata Operazione “Exit Strategy”, di cui passeremo in rassegna le fasi principali. Proponiamo alcune … Continua a leggere
Difesa – La presenza costante della Marina Militare nel Canale di Sicilia per l’attività di vigilanza pesca (Vi.Pe.) e del controllo dei flussi migratori, impegna ogni anno le corvette e i pattugliatori, in collaborazione con le Capitanerie di Porto e la Guardia di Finanza. Dal 2010 ad oggi sono state 15 le navi del Comando delle … Continua a leggere
Antonio Conte – Trapani – Si è concluso oggi 23 Maggio 2012, presso il 6° Reggimento Bersaglieri, il ciclo di istruzione per le aspiranti Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana di Trapani. Le allieve, al termine dei due anni di studio per il conseguimento del diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana, hanno completato … Continua a leggere
Trapani 22 dicembre 2011. Presso i saloni dell’antico Palazzo D’Alì, sede del Comune di Trapani, si è svolta oggi, alla presenza delle autorità civili e militari della provincia, la presentazione del Calendario dell’Esercito 2012. Il Comandante del 6° Reggimento Bersaglieri, Col. Stefano Di Sarra, ha illustrato le caratteristiche del calendario istituzionale incentrato sull’impegno della Forza … Continua a leggere
Operazione “Unified Protector”: la cerimonia di chiusura Approfondimenti Intervento del Ministro della Difesa Operazione ”Unified Protector” Il Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola oggi a Trapani per salutare il personale militare italiano che ha partecipato alla missione in Libia L’aeroporto militare di Trapani – Birgi, sede del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato questa mattina … Continua a leggere
08 Dicembre 2011 – Il forum interistituzionale che si svolgera’ venerdi 9 dicembre, e’ promosso dal Presidente della Regione Sicilia per aprire “una nuova fase nel dialogo tra i popoli del Mediterraneo e l’Europa”. La partecipazione di oltre duecento rappresentanti istituzionali, operatori sociali, commerciali e culturali, di ogni regione del Mediterraneo. Il Ministro Giulio Terzi inaugura … Continua a leggere