Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
Libri/ IL MEZZO AEREO NELLA LOTTA ANTINCENDIO – compra Caltagirone (CT) – Ieri un elicottero HH 412 A dell’Esercito e un AB 212 della Marina Militare sono decollati rispettivamente dalla base di Sigonella e dalla base di Catania per fornire supporto alle operazioni anti incendio in località Molara nel comune di Caltagirone (CT). L’intervento è avvenuto … Continua a leggere
Alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa italiano e del suo omologo austriaco, Forze Armate e Croce Rossa Italiana simulano un evacuazione di civili da un territorio estero, caratterizzato da crisi e violenze sociali Venezia, 27 marzo 2018. Nella suggestiva cornice della laguna di Venezia, ha avuto luogo oggi pomeriggio l’esercitazione interforze e interagenzia “Joint … Continua a leggere
Link correlati Reportage Fotografico del 23 Ottobre 2014 Comunicato Stampa del 23 Ottobre 2014 Cerimonia del 18 Ottobre 2013 Galleria Fotografica Cerimonia 2013 Cerimonia del 27 Ottobre 2012 Cerimonia del 25 Ottobre 2012 Intervista al Magnifico Rettore Prof. Corrado Petrocelli sul Corso di Laurea (28 Giugno 2012)
Nato il 4 settembre 1972 a Conegliano (Treviso – Italia), il Capitano di Fregata Marco Antoniazzi ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno dal 1991 al 1995. Dopo un’iniziale qualificazione in “Artiglieria e Missili”, conseguita presso il Centro di Addestramento Aeronavale della Marina Militare di Taranto, il C.F. Antoniazzi ha prestato servizio a bordo di diverse … Continua a leggere
Una delle venti tappe della Campagna Navale della Marina Militare “Il Sistema Paese in Movimento”, condotta dal 30° Gruppo Navale, la Nigeria è una terra destabilizzata da lotte interne di natura politica, economica e religiosa tra opposti gruppi tribali del Nord e del Sud. Differenze etniche, territoriali e ideologiche che hanno generato crisi politiche e … Continua a leggere
Segnaliamo l’uscita del numero di Giugno del Notiziario della Marina Militare. Le informazioni e l’indice al link http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/notiziario/Pagine/2014_06.aspx Qui potete scaricare il pdf – notiziario marina Giugno 2014
Foggia, 23 aprile 2014.Ieri, personale della Brigata “PINEROLO” ha avvicendato la Marina Militare che, dall’inizio dell’operazione “Strade Sicure” nel 2008, ha prestato servizio presso i CARA (Centro d’Accoglienza Richiedenti Asilo) ed i CIE (Centro Identificazione ed Espulsione) dislocati a Bari e Brindisi. In particolare, militari dell’82° Reggimento “TORINO”, di Barletta, e del 10° Reggimento Trasporti, … Continua a leggere
Prosegue il programma italo-francese Fremm. Si è svolta oggi, infatti – secondo la nota della Fincantieri – presso lo stabilimento di Riva Trigoso (Genova) la cerimonia di varo della fregata “Carabiniere”, quarta di una serie di 10 unità Fremm – Fregate Europee Multi Missione, commissionate a Fincantieri dalla Marina Militare Italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione … Continua a leggere
Il 30° Gruppo Navale fa parlare di sé in Italia ed all’estero, e lo fa con i numeri ed i fatti, concreti ed inequivocabili. La presenza della Portaerei Cavour e la Rifornitrice di Squadra Etna, dal 28 Febbraio al 03 Marzo nel porto di Lagos (Nigeria), ha rappresentato “uno speciale segno di amicizia nei confronti … Continua a leggere
“Tutti sul ponte di volo a correre con il Comandante”! Una staffetta lunga 100Km iniziata a bordo della portaerei Cavour la mattina del 26 febbraio alle ore 08:00 e terminata alle 16:22 in concomitanza con l’attraversamento dell’Equatore, che ha visto protagonisti gli equipaggi de “Il Sistema Paese in movimento”, impegnati a festeggiare l’eccezionale evento, mentre … Continua a leggere
http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/stelmilit/Pagine/default.aspx
Monte Romano (Viterbo), 13 marzo 2014. Si è conclusa oggi a Monte Romano l’esercitazione “Spring burning 2014”, attività addestrativa finalizzata a completare, con attività a fuoco, anche in ambiente notturno, l’addestramento del personale frequentatore del corso Joint Fire Observer (JFO), degli allievi del 14° Corso Marescialli e del personale della Marina che sta ultimando il … Continua a leggere
Pubblicato in data 06/mar/2014 – Arrivo, ad Augusta, il Bacino Go59. Il bacino galleggiante era prima dislocato a Mazara del Vallo.
Si è appena conclusa la sosta del 30° Gruppo Navale, composto dalla portaerei Cavour, la rifornitrice Etna e la fregata Bergamini, nel porto di Luanda (Angola) dove è approdato lo scorso 15 Febbraio nell’ambito della Campagna Navale “Il Sistema paese in Movimento”. Una sosta all’insegna della solidarietà e della Naval Diplomacy, che ha visto il … Continua a leggere