L’UNUCI di Bari rende noto che il 16 Settembre, Martedì prossimo con inizio alle ore 18:30 nel salone del Circolo Unificato di Presidio avrà luogo la presentazione del libro “L’Ultima bozza”. Interverrà l’autore Michele Scaranello, già famigliare per aver onorato lo stesso circolo locale Unuci lo scorso anno in occasione della presentazione del libro “Fuga … Continua a leggere
Bari – Martedì 16 settembre 2014 alle ore 18:30, nel salone del circolo Unificato di via Villari, sarà presentato il libro “L’ultima bozza”, di Michele Scaranello. “L’autore, già noto a noi dell’ Unuci di Bari, riporta il lettore con un linguaggio scorrevole e piacevole, anche in questo libro, nella doppia dimensione storico-romanzesca. Una storia come tante altre: … Continua a leggere
Monza – La presente nota – precisa lo scrivente – è per informare e invitare i nostri lettori alla presentazione del mio libro “Cronaca della Seconda Guerra Mondiale 1939-1945” (Editoriale Lupo, Vicchio, Firenze). La presentazione avrà luogo sabato 14 giugno, a partire dalle ore 17:00, presso il Circolo Ufficiali di Verona, in Corso Castelvecchio 4, alla sala “Adige”, ecco il link … Continua a leggere
Roma – Si è svolta oggi, presso la sede del Centro Alti Studi della Difesa (CASD), la presentazione del volume “La tassazione delle attività marittime. Diritto Tributario del mare”. Dopo il saluto di benvenuto del Presidente del CASD, Ammiraglio di Squadra Rinaldo Veri, del Presidente della Corte Costituzionale, Prof. Franco Gallo, del Presidente del Consorzio Nazionale … Continua a leggere
“Il mago delle lacrime”, è la fiaba che ha aperto il programma della Difesa nell’ultima giornata del Salone del Libro per ricordare il ruolo fondamentale delle famiglie dei militari: una iniziativa che fa parte del progetto “Una fiaba per volare da te”, realizzata da Grazia Mentil dell’associazione “L’altra metà della Divisa”, con il supporto dell’Ufficio … Continua a leggere
Prosegue con successo il Salone Internazionale del Libro a Torino, la cui seconda giornata, quella odierna, ha visto l’intervento del Ministro per le Riforme Costituzionali, On. Gaetano Quagliariello. La Difesa, che partecipa al Salone con un proprio stand, ha inteso dedicare la giornata al tema della prospettiva di genere, di crescente attualità anche nelle Forze … Continua a leggere
Si è aperto oggi, al Lingotto di Torino, il Salone Internazionale del Libro, al quale il Ministero della Difesa puntualmente partecipa con un proprio stand e numerose iniziative. All’inaugurazione della 26sima edizione del Salone, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto partecipare inviando un videomessaggio, nel quale ha ricordato come il Salone sia uno … Continua a leggere
Si aprirà all’insegna della creatività il ventiseiesimo Salone Internazionale del Libro di Torino, che nelle edizioni passate ha superato le 300 mila presenze, con oltre 1.200 espositori. Da domani 16 maggio fino al 20, si parlerà di idee, di innovazione e di cultura del progetto. Anche quest’anno saranno presenti le Forze Armate italiane. Numerosi gli eventi organizzati … Continua a leggere
Martedì 23 aprile 2013, alle ore 18:30, a Palazzo Cusani di Milano, sarà presentato il libro “Vicini a una terra lontana. Sulle strade dell’Afghanistan con il contingente italiano” in cui gli autori, Generale di Divisione Aerea Settimo Caputo e la dottoressa Elenca Croci, raccontano l’operato delle Forze Armate italiane in Afghanistan attraverso le fotografie e le … Continua a leggere
Antonio Conte – La presentazione del libro “Verona, un territorio fortificato” si è svolta oggi a Verona, nel Circolo Ufficiali di Castelvecchio. In sala erano presenti il Gen. C.A. Roberto Bernardini, Comandante delle Forze Operative Terrestri, Flavio Tosi, Sindaco di Verona e Marco Ambrosini, Assessore Provinciale, nonché le rappresentanze del Liceo Ginnasio “Maffei”, del Liceo scientifico “Messedaglia” e dell’ITG “Cangrande … Continua a leggere
Lucia Cristina Larocca – Nella maggior parte dei Paesi Europei si è celebrato oggi 27 gennaio il Giorno della memoria, giornata internazionale riconosciuta dalle Nazioni Unite, dedicata alla commemorazione delle vittime del nazismo e al ricordo dello sterminio del popolo ebraico (Shoah), in cui persero la vita circa 6 milioni di “nati con la stella”. … Continua a leggere
Giovanni Punzo – «Dobro. Storie balcaniche» contiene episodi e ricordi nati dalla partecipazione dell’autore a due missioni nei Balcani svolte come ufficiale di complemento richiamato in servizio. Sia in Bosnia che in Kosovo l’autore si è trovato infatti, per la natura degli incarichi assegnati, a contatto diretto con la popolazione ed ha potuto osservare e conoscere … Continua a leggere
Alberto Alpozzi – Torino – 22 Gennaio 2013. “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; … Continua a leggere
Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 17.00 presso la Biblioteca “Giovanni Spadolini” del Senato, Sala degli Atti parlamentari Piazza della Minerva 38, Roma, sarà presentato il volume “Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2013” (Datanews Editrice) a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari. Il testo, frutto di una collaborazione tra l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e … Continua a leggere
San Giorgio a Cremano, 11 Dicembre 2012– Si è svolta nella serata di ieri, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, la presentazione del libro: “Piume al vento – 30 anni di missioni internazionali” del giornalista Paolo Pierantozzi, una storia raccontata dai protagonisti sull’impegno del Corpo dei Bersaglieri nelle operazioni militari internazionali di pace all’estero. … Continua a leggere