Difesa – La presenza costante della Marina Militare nel Canale di Sicilia per l’attività di vigilanza pesca (Vi.Pe.) e del controllo dei flussi migratori, impegna ogni anno le corvette e i pattugliatori, in collaborazione con le Capitanerie di Porto e la Guardia di Finanza. Dal 2010 ad oggi sono state 15 le navi del Comando delle … Continua a leggere
“Almeno dieci morti nel Canale di Sicilia” Superstite lancia l’allarme dalle coste libiche [ Repubblica.it ] A raccogliere la richiesta d’aiuto era stato Aden Sabrie, un giornalista somalo che collabora con la Bbc, che aveva girato la segnalazione alla Guardia costiera. Da Lampedusa era partita una motovedetta che durante il tragitto si era fermata per soccorrere … Continua a leggere
di Antonio Conte – Trinitapoli, Si è tenuta stamattina una manifestazione organizzata dall’ Amministrazione Comunale di Trinitapoli, durante la quale è stata dedicato una Piazza alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nel ventennale della ricorrenza. L’esigenza è di mantenere viva la memoria delle loro gesta in difesa delle istituzioni e dei diritti dei … Continua a leggere
Antonio Conte – Trapani – Si è concluso oggi 23 Maggio 2012, presso il 6° Reggimento Bersaglieri, il ciclo di istruzione per le aspiranti Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana di Trapani. Le allieve, al termine dei due anni di studio per il conseguimento del diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana, hanno completato … Continua a leggere
08 Dicembre 2011 – Il forum interistituzionale che si svolgera’ venerdi 9 dicembre, e’ promosso dal Presidente della Regione Sicilia per aprire “una nuova fase nel dialogo tra i popoli del Mediterraneo e l’Europa”. La partecipazione di oltre duecento rappresentanti istituzionali, operatori sociali, commerciali e culturali, di ogni regione del Mediterraneo. Il Ministro Giulio Terzi inaugura … Continua a leggere
Continua l’opera dei militari dell’Esercito intervenuti, già dalle prime ore dell’emergenza, per portare soccorso alle popolazioni colpite dal violento nubifragio nella Provincia di Messina, in particolar modo a Barcellona Pozzo di Gotto e Saponara. Sono 160 i militari della Brigata “Aosta” dispiegati sul terreno che, con l’ausilio di 40 mezzi, operano per assicurare il ripristino … Continua a leggere