Foggia, 23 aprile 2014.Ieri, personale della Brigata “PINEROLO” ha avvicendato la Marina Militare che, dall’inizio dell’operazione “Strade Sicure” nel 2008, ha prestato servizio presso i CARA (Centro d’Accoglienza Richiedenti Asilo) ed i CIE (Centro Identificazione ed Espulsione) dislocati a Bari e Brindisi. In particolare, militari dell’82° Reggimento “TORINO”, di Barletta, e del 10° Reggimento Trasporti, … Continua a leggere
Bari – Il 26 Novembre scorso la Bandiera di Guerra e un’aliquota di uomini e donne del 10° Reggimento Trasporti sono rientrati nella loro sede di Bari, in via Napoli, do. La missione libanese è durata sei mesi e sono stati impegnati nel contesto internazionale di Operazione “UNIFIL” allo scopo di garantire il supporto logistico all’intero Contingente Italiano schierato in … Continua a leggere
(Invito) Bari – L’Associazione Ambient&Ambienti (www.ambienteambienti.com) intende ricordare – si legge nella nota ricevuta da questa redazione – dopo 70 anni, il bombardamento del Porto di Bari da parte dell’aviazione tedesca la sera del 2 dicembre 1943. Durante il bombardamento la nave americana John Harvey scoppiò con tutto il suo carico di iprite, provocando la morte di oltre … Continua a leggere
Bari, 28 ottobre 2013 – Dal 29 al 31 ottobre la Difesa parteciperà al “Salone dello Studente – Campus Orienta” a Bari (Fiera del Levante – Padiglione 20), dove professionisti appartenenti alle Forze Armate forniranno informazioni e soddisferanno le curiosità dei giovani visitatori negli stand dedicati a Esercito, Marina, Aeronautica, Arma dei Carabinieri e sito Difesa (www.difesa.it). La … Continua a leggere
Torre di Nebbia, 23 ottobre 2013 – Nella giornata oggi, la Brigata “Pinerolo” impegnata con 1400 soldati nell’esercitazione “Stupor Mundi II / Lux Ignis” nel poligono occasionale di Torre di Nebbia (BA), rinnova, dopo il successo dell’iniziativa svolta sabato 19 ottobre, il proprio impegno per la tutela dell’ambiente con l’organizzazione di una seconda giornata “Eco-day”. … Continua a leggere
Il Comandante del Comando delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, ha completato oggi la sua seconda visita ai reparti della Brigata meccanizzata “Pinerolo” in Puglia. Il Generale Bernardini, accompagnato dal Generale di Brigata Stefano Del Col, Comandante della Pinerolo, ha visitato nella giornata del 15 ottobre il 7° Reggimento Bersaglieri in … Continua a leggere
Bari, 10 settembre – Si è svolta questa mattina, presso la Caserma Vitrani, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Vincenzo LOPS, la cerimonia di cambio del Comandante della Brigata “Pinerolo”. Il Generale Stefano DELCOL, proveniente dallo Stato Maggiore della Difesa, è subentrato al Generale Carlo LAMANNA che ha lasciato la guida della grande unità … Continua a leggere
(Articolo promozionale esterno al blog) – Quando iniziamo a leggere un libro che ci cattura, che sia in spiaggia, sulla poltrona preferita, o in metro nei ritagli di tempo, le domande più frequenti sono: “Da quale cilindro è stata tirata fuori questa storia? E’ un prodotto di pura fantasia o sono frammenti di vita dei … Continua a leggere
Bari, 28 agosto 2013. Si è conclusa la visita del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, a Comandi ai reparti della Brigata meccanizzata “Pinerolo” in Puglia. L’alto Ufficiale, accompagnato dal Generale di Divisione Roberto D’Alessandro, Comandante della Divisione “AQUI”, ha reso visita al Comando Brigata dove il Generale Carlo Lamanna, Comandante dell’Unità, … Continua a leggere
Considerando la crescente passione italiana per la comunicazione in ambito militare non si poteva tacere sulla notizia che si preannuncia come il tormentone dell’estate 2013. “I soldati si taglino (volontariamente si intende) barbe e pizzetti e si diano un aspetto marziale, pulito e vigoroso”, scrollandosi di dosso retaggi ottocenteschi e vecchie abitudini nel presentare il … Continua a leggere
Torre di Nebbia, 26 maggio 2013 – Nella giornata di sabato 25 maggio si è tenuto presso il Comune di Ruvo di Puglia un’ incontro tra il Comandante della Brigata Pinerolo, Generale di Brigata Carlo Lamanna, e il Sindaco Dottor Vito Nicola Ottombrini. Il Comune di Ruvo di Puglia è uno dei cinque comuni che … Continua a leggere
La cattura di questi molluschi, – spiega una nota del Corpo Forestale – rigorosamente vietata, causa la distruzione della scogliera che ne costituisce l’habitat. Sotto sequestro anche l’attrezzatura utilizzata Un subacqueo emerge dalle acque del litorale di Monopoli e sotterra sotto la sabbia un sacchetto contenente quattro chilogrammi di datteri di mare, appena estratti dalle … Continua a leggere
Antonio Conte – Martedì 4 dicembre scorso a Bari al Sacrario Caduti d’Oltremare si sono traslate le spoglie del soldato Cesare Mieli di Roma, classe 1887, ebraico e deceduto a Valona durante la Prima Guerra Mondiale. I suoi resti, finora ospitati nel chiostro sono stati interrati nel parco all’interno del Sacrario. Presente anche il Rabbino Capo di … Continua a leggere
Antonio Conte – Nell’ambito della presentazione del Calendesercito 2013, tenuto stamattina presso il CME Puglia, della Caserma “Domenico Picca” in Bari, alla presenza del suo Comandante Gen. B. Emanuale Sblendorio, del Ten. Col. Salvatore Ricciato del 10° Reggimento Trasporti, segue il discorso tenuto “a braccio” del Colonello Emilio Motolese, Vice Comandante della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”. (RSM) Autorità gentili ospiti … Continua a leggere
Lo scorso 16 Novembre l’assessore alle Politiche Educative, giovanili, Accoglienza e Pace Fabio Losito ha incontrato Mahmoud Khalifa, direttore dell’organizzazione non governativa palestinese “El- Wedad Society for Community Rehabilitation”l’ accompagnato per l’occasione dal coordinatore locale dell’ONG Cooperazione Internazionale Sud Sud – CISS, Brando Amantonico e dal presidente del Centro Interculturale della Città di Bari, Taysir Hasan. … Continua a leggere
di EuroPuglia – Un ulivo secolare come l’amicizia tra la Puglia e l’ Albania. È questa la frase apposta sulla targa in bronzo fuso realizzata dal maestro Pietro De Scisciolo, posizionata davanti ad un ulivo pugliese secolare, donato all’Albania in occasione della festa per i cento anni della Repubblica. L’iniziativa, che intende celebrare gli straordinari … Continua a leggere
Foto di Antonio Conte – Il 26 Ottobre 2012 nell’ambito della prova Unuci di Puglia e Basilicata, di discesa a corda doppia, inquadrata nella gara Murgia 2012 i partecipanti alla gara si sono impegnati in un’avvincente prova con una rappresentanza di militari del 7° Reggimento Bersaglieri, che ha anche supportato con i mezzi l’esplicarsi della … Continua a leggere
di Antonio Conte – Hanno lasciato a me il piacere di scrivere due righe per questo interessante incontro. Siamo a Bari, sul lungomare meridionale, è Mercoledì 24 Ottobre 2012, una data particolare per la nostra testata. Nella cornice anche Lieta Zanatta, giornalista del Messaggero Veneto e della Tribuna di Venezia, a Bari di passaggio, la … Continua a leggere
di Vincenzo Legrottaglie – Bari. Si è concluso da poco il VI corso di relazioni interadriatiche promosso dall’Università degli Studi “Aldo Moro”, Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo e alla Cultura. Per quasi due settimane docenti e studenti italiani e dei Balcani Occidentali si sono confrontati nel capoluogo pugliese sull’avvincete tema: “Raccontare e costruire un’Europa Adriatica”. A conclusione … Continua a leggere
di Antonio Conte – Non ci dobbiamo di certo meravigliare se diamo notizie di eventi in programma e di cronaca delle attività Unuci di Bari, come di tutte le altre sezioni italiane. E’ nella natura di questo nostro luogo di lettura condividere le informazioni utili al sodalizio tra commilitoni e alla costruzione di valori come … Continua a leggere
Di Antonio Conte – Bari. A difesa della integrità della Croce Rossa Italiana come Corpo Militare riceviamo un accorato appello a firma di uno dei suoi Volontari di una locale associazione. La nota informa che nel 2015 è prevista una profonda riforma che vedrà la CRI privatizzata. Le azioni di difesa della sezione locale – della sua … Continua a leggere
di Vincenzo LEGROTTAGLIE – Bari, 18 settembre 2012. L’afflusso di visitatori in Fiera è andato bene. Oltre le previsioni. La novità è che i baresi e la provincia si sono riappropriati del quartiere fieristico come spazio di svago e divertimento specie la sera. Del resto durante la conferenza stampa iniziale il presidente Gianfranco VIESTI lo … Continua a leggere
di Antonio Conte – 30 nuove posizioni aperte, e disponibili a metà Settembre, per laureati selezionati attraverso un concorso a esami, le iscrizioni sono riservate per il Master di Giornalismo di Bari organizzato dall’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia. Il direttore delle testate del master è Lino Patruno. Il master … Continua a leggere
di Antonio Conte – Il 15 Giugno scorso ho avuto modo di intervistare il Rettore Prof. Petrocelli circa il Corso di laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime. Il corso attualmente viene erogato a San Vito (Taranto), presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare.
L’intervista al Magnifico Rettore Prof. Corrado Petrocelli è stata l’inizio di un discorso molto interessante e ricco di prospettive con cui sarebbe importante seguire gli sviluppi di questioni, che possono senz’altro dirsi strategiche. Esse riguardano il futuro della Marina Militare e delle altre Forze Armate, della città di Taranto, e dei giovani studenti e della stessa Università e infine quello di importanti interessi del Paese legati all’offerta di una professionalità moderna per la gestione consapevole ed in sicurezza delle attività di mare.
Sono questioni che si allargano anche alla Marina Mercantile e alla difesa dell’ambiente marino.
In questo senso il Corso di Laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime è un modello formativo innovativo che andrebbe presentato e diffuso anche in ambito europeo. Esso può portare con onore e con dignità il nome della nostra Marina, di Taranto, della Puglia e dell’Università di Bari in giro per il mondo. Continua a leggere
LA POSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BARI-PALESE La sentenza del Consiglio di Stato IV n. 315 del 28/5/2012 non può essere in nessun modo condivisa dall’Amministrazione comunale di Bari, la quale si riserva di esperire tutti i rimedi processuali opportuni. Stupisce in primo luogo il fatto che la sentenza non sia entrata minimamente nel merito delle … Continua a leggere
17-05-12 Foto incontro con sindaco di Kostroma Questo pomeriggio il sindaco di Bari Michele Emiliano ha ricevuto a Palazzo di Città il sindaco di Kostroma Yu. V. Zhurin, in visita ufficiale a Bari per la sigla della dichiarazione congiunta d’intenti che impegna le due città a sviluppare rapporti economico-commerciali e culturali e programmi congiunti in … Continua a leggere
Recensione di Antonio Conte – Il nuovo libro di Raffaella Buongermino “C’ero anch’io. Tra storia e memoria” è in grado di suscitare, anche solo da una semplice osservazione esteriore dell’opera, grandi suggestioni ed emozioni. Mi è capitato infatti di essere stato proiettato come per magia, nei lontani racconti di mio nonno, allorquando narrava del suo periodo … Continua a leggere
di Antonio Conte – E’ giunta a termine la visita del Sindaco di Bari, Michele Emiliano alle autorità civili del Libano del Sud e alla Brigata Pinerolo, con sede a Bari, ed alle forze armate UNIFIL NATO. I Caschi Blu di UNIFIL si stringono per i saluti di commiato intorno al primo cittadino durante l’ultima … Continua a leggere
di Antonio Conte – Come annunciato nei giorni scorsi, l’ultimo viaggio del Primo Cittadino di Bari, ancora in corso, è verso il comune di Jibal Al Butm, al quale è stato donato un elettrocardiografo, e dato in carico al reparto di Ginecologia dell’ambulatorio locale. La particolare circostanza è dettata dalla presenza in loco, quali baschi blu … Continua a leggere
L’evento. di Antonio Conte – L’evento si è svolto nell’Auditorium di via De Rossi, al numero 233, alle ore 15.00 di Venerdì 20 aprile scorso. E’ stato organizzato nell’ambito dei seminari del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ed è stato … Continua a leggere
DOMANI NUOVO APPUNTAMENTO CON RADIO KREATTIVA: GLI ALUNNI TRASMETTONO DALLA SCUOLA TOMMASO FIORE Domani, venerdì 20 aprile, nuovo appuntamento con le trasmissioni di Radio Kreattiva. Sarà la scuola “Tommaso Fiore” di Bari, nel quartiere Poggiofranco, a ospitare i giovani speaker della prima web radio antimafia italiana, realizzata dall’associazione “Kreattiva” grazie a un progetto del Comune di … Continua a leggere
di Daniele Atzori (AGI, 27 GEN 2011) – Nella prolusione di lunedi’ 24 gennaio al Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, il Cardinale Bagnasco non si e’ solo occupato di vicende italiane, ma ha anche denunciato la crescente cristianofobia che serpeggia in Medio Oriente e non solo. Il Cardinale ha, infatti, illustrato lo “stillicidio di situazioni persecutorie” che “hanno … Continua a leggere
Commenti recenti