L’ambasciata d’Italia in Serbia questa sera è riuscita a consegnare alla raccolta umanitaria avviata dall’emittente televisivo b92 un grosso quantitativo di generi alimentari di prima necessità acquistati con le offerte dei dipendenti stessi dell’Ambasciata, fortemente provati dalla catastrofe che ha colpito il paese. Grazie al pronto lavoro dei nostri uffici a Belgrado poi, dalla Cooperazione … Continua a leggere
Belgrado – (dalla nostra corrispondente) Da oramai due giorni il paese è colpito da un alluvione senza precedenti. Fortissime ed ininterrotte piogge si sono abbattute su tutta la Serbia innalzando velocemente il livello dei grandi fiumi europei Sava e Danubio, costantemente monitorati per evitare ulteriori catastrofi. L’acqua ha già sommerso molti villaggi causando la morte … Continua a leggere
Questa mattina, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha ricevuto la visita del Capo di Stato Maggiore della Difesa della Repubblica di Serbia, Generale Milosav Simovic. Dopo la resa degli Onori presso la Caserma “Macao”, i due Capi di Stato Maggiore si sono trasferiti a “Palazzo Caprara” per un breve … Continua a leggere
Antonio Conte – In un video appena pubblicato su Youtube, sembra che a seguito della rimozione da parte della Serbia di un monumento dedicato ai morti albanesi dell’UCK – ritenuti dai serbi come terroristi – per l’omicidio nel 1999 di poliziotti serbi, sono state distrutte circa 150 lapidi di tombe cristiane ortodosse in varie parti del … Continua a leggere
Giovanni Punzo – «Dobro. Storie balcaniche» contiene episodi e ricordi nati dalla partecipazione dell’autore a due missioni nei Balcani svolte come ufficiale di complemento richiamato in servizio. Sia in Bosnia che in Kosovo l’autore si è trovato infatti, per la natura degli incarichi assegnati, a contatto diretto con la popolazione ed ha potuto osservare e conoscere … Continua a leggere
Antonio Conte – E’ appena stato pubblicato un video su Youtube, in cui si mostra la distruzione di un simbolo della memoria serba in terra di Kosovo, legato agli ultimo 90 anni. Celebrava il ricordo dei partigiani delle ultime guerre. Si mostra in particolare che gli Albanesi hanno distrutto il monumento serbo, situato nel centro … Continua a leggere
Lieta Zanatta (L’autrice ci segnala che è appena stata pubblicata questa intervista riferita al Natale 2011 sulla rivista “Fameja Alpina” dell’Associazione Nazionale Alpini sezione di Treviso) – E’ costruita in salita, alle pendici delle Alpi Albanesi, vicino al passo che porta al Montenegro. Davanti a sé, una spettacolare veduta della pianura di Dukagjini solcata dal fiume … Continua a leggere
Belgrado (Serbia), 1 Dicembre 2012, Secondo la LaPresse, sul sito online, sono a centinaia i nazionalisti serbi che hanno manifestato a Belgrado contro l’assoluzione da parte del Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia dell’ex primo ministro kosovaro e comandante dell’UCK Ramush Haradinaj da tutte le accuse di crimini di guerra relative al conflitto in Kosovo. I … Continua a leggere
Antonio Conte – La Repubblica del Kosovo e` divenuta membro della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). A renderlo noto è al Tribuna Economica, giornale di Economia e Finanza con un articolo di oggi 29 Novembre 2012. Questo risultato, per cui l’Italia si è adoperata attivamente, – riporta il breve comunicato – … Continua a leggere
Vincenzo Legrottaglie – Negli anni Settanta del secolo scorso nel Castello Svevo di Bari si svolse una grande mostra di arte naif. Quella fu una delle poche suggestioni che all’epoca venivano dai Balcani. In quegli anni il capoluogo pugliese aveva dimenticato di avere un porto e l’Adriatico si era trasformato in un lago in cui si … Continua a leggere
di Antonio Conte – “Vivo interesse per il nostro viaggio umanitario – dice Andrea Lampo, un carabiniere di Cossato che pubblica la notizia su Facebook – gratificato da molti complimenti e valutazioni positive ricevute, ringrazio”. Noi di “Rassegna Stampa Militare” ci associano al coro dei complimenti. Redazione
di Vincenzo Legrottaglie – Pejë, Kosovo. Euterpe non ha mai smesso di cantare in Kosovo neppure durante gli anni bui della guerra e della fuga in Albania dei profughi scampati alla pulizia etnica. I reduci raccontano che nelle tendopoli improvvisate a Kukës, in piena catastrofe umanitaria, la sera intorno al fuoco la quarta musa … Continua a leggere
Visoki Decani e un grande monastero situato nella parte occidentale della provincia di Kosovo e Metochia, circondato da montagne e foreste, Patrimonio dell’umanita dell’UNESCO. (Il Reportage di Antonio Conte) Venne fondato dal re serbo Stefan Decanski nel1327 e venne costruito in soli otto anni. II suo catholicon (Ia chiesa principale) e Ia piu grande chiesa … Continua a leggere
La “Società degli Alpinisti Tridentini”, Commissione Sentieri in collaborazione con Associazione Trentino con i Balcani presenta presso la Sala Conferenze della SAT, Giovedì 25 ottobre 2012, (insomma domani) a Trento, in Via Mancini, 57 “MONTAGNE SENZA CONFINI”, si tratta di un’originale iniziativa di “Trekking di pace” tra Kosovo, Montenegro e Albania. (scarica la locandina) Ci saranno Testimonianze, immagini, dialoghi e sapori … Continua a leggere
di Vincenzo Legrottaglie – Bari. Si è concluso da poco il VI corso di relazioni interadriatiche promosso dall’Università degli Studi “Aldo Moro”, Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo e alla Cultura. Per quasi due settimane docenti e studenti italiani e dei Balcani Occidentali si sono confrontati nel capoluogo pugliese sull’avvincete tema: “Raccontare e costruire un’Europa Adriatica”. A conclusione … Continua a leggere