Link correlati Reportage Fotografico del 23 Ottobre 2014 Comunicato Stampa del 23 Ottobre 2014 Cerimonia del 18 Ottobre 2013 Galleria Fotografica Cerimonia 2013 Cerimonia del 27 Ottobre 2012 Cerimonia del 25 Ottobre 2012 Intervista al Magnifico Rettore Prof. Corrado Petrocelli sul Corso di Laurea (28 Giugno 2012)
Foto di Antonio Conte – La proclamazione dei laureandi, immatricolati nell’Anno Accademico 2009/2010, è avventura a cura del Prof. Corrado PETROCELLI, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Conferimento delle Lauree ai Marescialli della Marina Militare appartenenti al 12° Corso Normale. Venerdì 26 ottobre scorso presso l’Aula Magna della Scuola Sottufficiali della M.M. di Taranto, alla presenza dell’Ispettore delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Gerald Talarico, sono state conferite le lauree in Scienze e Gestione delle Attività Marittime a 78 Marescialli e a 2 studenti civili e in Infermieristica a 8 Marescialli. Continua a leggere
di Antonio Conte – Il 15 Giugno scorso ho avuto modo di intervistare il Rettore Prof. Petrocelli circa il Corso di laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime. Il corso attualmente viene erogato a San Vito (Taranto), presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare.
L’intervista al Magnifico Rettore Prof. Corrado Petrocelli è stata l’inizio di un discorso molto interessante e ricco di prospettive con cui sarebbe importante seguire gli sviluppi di questioni, che possono senz’altro dirsi strategiche. Esse riguardano il futuro della Marina Militare e delle altre Forze Armate, della città di Taranto, e dei giovani studenti e della stessa Università e infine quello di importanti interessi del Paese legati all’offerta di una professionalità moderna per la gestione consapevole ed in sicurezza delle attività di mare.
Sono questioni che si allargano anche alla Marina Mercantile e alla difesa dell’ambiente marino.
In questo senso il Corso di Laurea in Scienze e Gestione delle Attività Marittime è un modello formativo innovativo che andrebbe presentato e diffuso anche in ambito europeo. Esso può portare con onore e con dignità il nome della nostra Marina, di Taranto, della Puglia e dell’Università di Bari in giro per il mondo. Continua a leggere
L’evento. di Antonio Conte – L’evento si è svolto nell’Auditorium di via De Rossi, al numero 233, alle ore 15.00 di Venerdì 20 aprile scorso. E’ stato organizzato nell’ambito dei seminari del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ed è stato … Continua a leggere
In foto: il gruppo di Blogger e Giornalisti e personale Militare KFOR. – Antonio Conte responsabile di Rassegna Stampa Militare, Foto-Reporter inviato da Ambiente & Ambienti con il Ten. Col. EI Vincenzo Legrottaglie, PAO MNBG-W “Villaggio Italia” (Responsabile per la comunicazione e relazioni con i Giornalisti e Fotografi). Al centro con basco nero si distingue il Comandante MNBG-W Col. … Continua a leggere
Il Seminario con il Prof. Enrico Menduni, autore di “Televisioni“, il libro di testo del Corso di Giornalismo del Prof. Vito Gallotta, si terrà a Bari presso l’aula Storace della Facoltà di Giurisprudenza Lunedì, 30 maggio 2011, alle ore 11:00. Ahimè alcuni saranno trattenuti altrove per lavoro, altri saranno impegnati a preparare i prossimi esami, ma … Continua a leggere
Prof. Massimo Bonfantini “Platone in Dialogo” è il titolo del seminario del Prof. Massimo A. Bonfantini, tenuto con il Prof. Bruno Brunetti ed il Prof. Augusto Ponzio, in occasione della pubblicazione del libro “Platone“, Edizioni Scientifiche Italiane (ESI), Napoli, 2011. Si è tenuto nell’Aula Auditorium “Michele Dell’Aquila” dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro“, giovedì … Continua a leggere
Si è svolto giovedì 19 Maggio 2011 il seminario “Un tema di demografia sociale: L’accoglienza dei minori immigrati in arrivo dal mare” presso l’Auditorium dell’Università di Bari, sito in Via De Rossi, 233. Ad organizzare l’evento il Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute” (CIRPAS), Prof.ssa Giovanna Da Molin e l’Università degli … Continua a leggere
Università degli studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE OPEN DAY 13 MAGGIO 201 – SCIENZE DELLA COMUNICAZIONI Presentazione Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Fonte: http://www.fasf.uniba.it/ fonte
Si è tenuto il 12 maggio 2011 il seminario “Un tema di Comunicazione sociale: l’innovazione sociale può davvero cambiare il mondo?” organizzato dalla Prof.ssa Giovanna Da Molin, docente di Demografia dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” e Presidente del Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute” (CIRPAS). L’evento si è tenuto presso l’Aula … Continua a leggere
2° Corso di giornalismo e Comunicazione in Area di Crisi Direttore Giornalista Dott. Giovanna Ranaldo Edizione 2011 In breve! Quelli che seguono sono articoli brevi che alcuni partecipanti hanno redatto, in quanto giornalisti, durante il 2° Corso Nazionale di “Giornalismo e Comunicazione in Aree di Crisi”. Un corso tenuto sotto l’egida dello SMD ed … Continua a leggere