Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
Molfetta – Ringraziamo i nostri referenti per il puntuale e instabile impegno nel tenerci aggiornati, il nostro lavoro informativo non sarebbe possibile senza di loro. Dopo questa lunga pausa, speriamo di garantire ancora almeno un minimo di servizio informativo. Grazie ancora per la vostra disponibilità nel comprendere le nostre fatiche organizzative e non solo che … Continua a leggere
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
DIFESA: TERMINATA L’ESERCITAZIONE INTERFORZE MANGUSTA 2018 ROMA,6 DICEMBRE – Oltre mille Paracadutisti della Folgore con unità specialistiche ed operative dei Carabinieri Paracadutisti del Reggimento Tuscania, specialisti delle trasmissioni e della guerra elettronica, nuclei cinofili, assetti dell’ Aeronautica Militare, ed unità di Paracadutisti Statunitensi, hanno concluso con successo l’ esercitazione multinazionale ed interforze MANGUSTA 2018 che si è svolta nelle aree addestrative della … Continua a leggere
Durante l’esercitazione SAVED SOULS 2018 i militari italiani impiegati nella missione in Kosovo addestrano personale locale al soccorso alpino per poter “vivere” la montagna in sicurezza Peć/Peja, martedì 6 novembre 2018. – Si è conclusa, presso le pareti rocciose della Val Rugova (Kosovo, Peć/Peja), l’esercitazione Saved Souls 2018, a completamento di una complessa attività addestrativa presieduta … Continua a leggere
Sessione di addestramento scorta e tutela a favore del personale dell’Afghan Nation Army con i militari del Contingente Italiano della missione in Afghanistan. Nei giorni scorsi presso la sede del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W) di Herat, comando multinazionale a guida italiana su base Brigata “Pinerolo” della Missione NATO Resolute Support (RS), si è conclusa una sessione addestrativa a favore … Continua a leggere
Il 6° Reggimento Bersaglieri della Brigata Aosta, nella campagna di sperimentazione del progetto forza NEC Monte Romano (VT), 28 novembre 2018. Si è conclusa presso il poligono di Monte Romano la 2^ Sessione di Integrazione Operativa (SIO) 2018 condotta da unità dell’Esercito a guida Brigata Aosta al comando del generale Bruno Pisciotta, nell’ambito della campagna … Continua a leggere
Malta e Gozo, di Abigail Blasi Di una bellezza commovente, Malta e Gozo hanno molto da offrire: mare scintillante, bar sulla spiaggia, città storiche, templi preistorici e siti di immersioni tra grotte, relitti e cavallucci marini. In questa guida: i migliori siti per immersioni, Marfa Peninsula in automobile, esperienze gastronomiche, attività all’aperto. COMPRA Roma, 27 … Continua a leggere
Bari, 07 novembre 2015 – Si è conclusa la 3.a Sessione di Integrazione Operativa (SIO) condotta dalla Brigata “Pinerolo” nell’ambito della Campagna di Sperimentazione del progetto Forza NEC (Network Enabled Capability), progetto congiunto Difesa-Industria, che si prefigge lo scopo di abbattere i tempi di comunicazione e di acquisizione delle informazioni nelle operazioni militari per mezzo di nuove … Continua a leggere
Roma, 3 ottobre 2015 – Ha preso il via oggi la prima fase dell’esercitazione Trident Juncture 2015 che vedrà impiegati, presso la sede del Comando Operazione Aeree (COA) di Poggio Renatico, oltre 400 uomini appartenenti all’Aeronautica Militare e in rappresentanza di 15 Paesi della NATO per la fase simulata (Command Post Exercise – CPX) dell’esercitazione. L’attività … Continua a leggere
Esercitazione congiunta dei sistemi mobili di difesa aerea nazionale e Nato La base aerea di Gioia del Colle ha ospitato – dal 9 al 24 marzo scorso – il personale ed i mezzi del Deployable Air Command and Control Centre (DACCC) di Poggio Renatico (FE), impegnati nell’esercitazione NATO Ramstein Dust I-2015. In particolare, sul sito del 36° … Continua a leggere
Si é conclusa giovedì 17 dicembre, presso l’ex aeroporto militare di Kinisia (TP), l’attività addestrativa del 6° Reggimento Bersaglieri mirata al mantenimento dei requisiti tecnico tattici per l’impiego nell’operazione nazionale denominata “strade sicure”. L’addestramento, è stato possibile grazie alla messa in opera di un campo con l’impiego di mezzi e materiali mobili campali a favore … Continua a leggere