Belgrado – (dalla nostra corrispondente) Da oramai due giorni il paese è colpito da un alluvione senza precedenti. Fortissime ed ininterrotte piogge si sono abbattute su tutta la Serbia innalzando velocemente il livello dei grandi fiumi europei Sava e Danubio, costantemente monitorati per evitare ulteriori catastrofi. L’acqua ha già sommerso molti villaggi causando la morte … Continua a leggere
Questa mattina, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha ricevuto la visita del Capo di Stato Maggiore della Difesa della Repubblica di Serbia, Generale Milosav Simovic. Dopo la resa degli Onori presso la Caserma “Macao”, i due Capi di Stato Maggiore si sono trasferiti a “Palazzo Caprara” per un breve … Continua a leggere
Antonio Conte – In un video appena pubblicato su Youtube, sembra che a seguito della rimozione da parte della Serbia di un monumento dedicato ai morti albanesi dell’UCK – ritenuti dai serbi come terroristi – per l’omicidio nel 1999 di poliziotti serbi, sono state distrutte circa 150 lapidi di tombe cristiane ortodosse in varie parti del … Continua a leggere
Antonio Conte – E’ appena stato pubblicato un video su Youtube, in cui si mostra la distruzione di un simbolo della memoria serba in terra di Kosovo, legato agli ultimo 90 anni. Celebrava il ricordo dei partigiani delle ultime guerre. Si mostra in particolare che gli Albanesi hanno distrutto il monumento serbo, situato nel centro … Continua a leggere
Vincenzo Legrottaglie – Negli anni Settanta del secolo scorso nel Castello Svevo di Bari si svolse una grande mostra di arte naif. Quella fu una delle poche suggestioni che all’epoca venivano dai Balcani. In quegli anni il capoluogo pugliese aveva dimenticato di avere un porto e l’Adriatico si era trasformato in un lago in cui si … Continua a leggere
di Vincenzo Legrottaglie – Bari. Si è concluso da poco il VI corso di relazioni interadriatiche promosso dall’Università degli Studi “Aldo Moro”, Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo e alla Cultura. Per quasi due settimane docenti e studenti italiani e dei Balcani Occidentali si sono confrontati nel capoluogo pugliese sull’avvincete tema: “Raccontare e costruire un’Europa Adriatica”. A conclusione … Continua a leggere
di Antonio Conte – Si sarebbe svolto in Piazza Roma, il 16 agosto scorso alle 20:30, il convegno multimediale sulle origini storiche di San Chirico Nuovo curato dal Prof. Domenico Semisa. Ne apprendiamo solo oggi la notizia a causa delle festività che incorrono, ma ci sembra interessante darne comunque una segnalazione. A pubblicarne la notizia … Continua a leggere
Novo Selo, Kosovo, 16 giugno 2012 – Oggi i militari italiani del KFOR Operational Reserve Force (ORF) su base 11° Reggimento Bersaglieri sotto il Comando del Col. Alfonso CORNACCHIA sono intervenuti nel nord del Paese per chiudere due dei valichi non autorizzati lungo il confine amministrativo (ABL) tra il Kosovo e la Serbia. I varchi chiusi facevano parte … Continua a leggere
Il presidente serbo professa alla Ashton la sua fede europea. Ma Belgrado non riconoscerà mai l’indipendenza del Kosovo di Mauro Manzin per “II Piccolo” qui solo in Rassegna – TRIESTE. Il presidente serbo Tomislav Nikoli„ a Bruxelles smentisce se stesso. O meglio, va a Canossa e davanti ai leader dei Ventisette sciorina un “te deum” nei confornti … Continua a leggere
(ANSA) – BELGRADO, 4 APR – Il presidente serbo Boris Tadic si e’ dimesso, con alcuni mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato, prevista il 15 febbraio 2013. Lo hanno riferito i media. Le elezioni presidenziali si terranno con ogni probabilità il 6 maggio prossimo, unitamente a quelle legislative e municipali. Vedi anche http://www.wuz.it
Serbia/ Danieli delocalizza. Rammarico FIOM-CGIL FVG, tavolo a Regione (AGI) – Udine, 2 apr. – Rammarico da parte di Fiom-Cgil del Fvg per la firma a Belgrado di un primo memorandum per il maxi investimento del gruppo Danieli in Serbia. Il nuovo polo produttivo sorgera’ su un’area di 1200 ettari ed impieghera’ fino a 1.000 … Continua a leggere
Kacin, avvio colloqui con Bruxelles a inizio 2013 (ANSA) – BELGRADO, 2 APR – E’ ragionevole aspettarsi che la Serbia ottenga una data per l’avvio del negoziato di adesione alla Ue nel vertice europeo del prossimo dicembre, con i colloqui che potrebbero cominciare all’inizio del 2013. Lo ha detto l’europarlamentare sloveno Jelko Kacin, relatore sulla … Continua a leggere
di Antonio Conte – Ecco una notizia che è destinata (forse) a cambiare le cose in Kosovo e più in generale negli equilibri politico istituzionali dei Balcani. L’avvio dello studio di fattibilità per la candidatura del Kosovo per il suo ingresso in Unione Europea, evento che di certo farà acuire l’attenzione degli investitori economici italiani … Continua a leggere
Belgrado: ‘Violati accordi 1999′. Pristina:’Azione sconsiderata’ (ANSA) – BELGRADO, 31 MAR – Due agenti di polizia del Kosovo (Kps) sono stati arrestati dalla gendarmeria serba nella zona di confine di Merdare, in territorio serbo. Secondo il ministro dell’interno serbo Ivica Dacic, i due uomini in divisa avevano armi automatiche e la loro presenza costituisce una … Continua a leggere
“Ho chiesto di lanciare una tregua umanitaria, di insistere al Consiglio di Sicurezza a New York affinché passi questa decisione che consenta di aprire il Paese e portare soccorsi a una popolazione che è vittima di inaudite violenze”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, al termine del Consiglio degli Affari Esteri a Bruxelles che … Continua a leggere