Belgrado – (dalla nostra corrispondente) Da oramai due giorni il paese è colpito da un alluvione senza precedenti. Fortissime ed ininterrotte piogge si sono abbattute su tutta la Serbia innalzando velocemente il livello dei grandi fiumi europei Sava e Danubio, costantemente monitorati per evitare ulteriori catastrofi. L’acqua ha già sommerso molti villaggi causando la morte … Continua a leggere
Belgrado (Serbia), 1 Dicembre 2012, Secondo la LaPresse, sul sito online, sono a centinaia i nazionalisti serbi che hanno manifestato a Belgrado contro l’assoluzione da parte del Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia dell’ex primo ministro kosovaro e comandante dell’UCK Ramush Haradinaj da tutte le accuse di crimini di guerra relative al conflitto in Kosovo. I … Continua a leggere
Il Comandante/ «Il ricordo più bello? I miei bersaglieri e il loro impegno» di Lieta Zanatta – (scarica il pdf) Bisogna proprio dirlo: il colonnello Alfonso Cornacchia, di Aviano, è comandante amatissimo da tutti i ragazzi dell’11º Reggimento Bersaglieri di stanza alla “Leccis” di Orcenico. Lo si vede dall’affetto e dal rispetto con cui gli parlano. … Continua a leggere
(ANSA) – BRUXELLES, 04 SET – ”A lungo termine e’ chiaro che il riconoscimento fra Serbia e Kosovo e’ una precondizione per entrare nell’Unione europea”. Questa la posizione netta lanciata oggi dal presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, dopo il colloquio con il premier serbo, Ivica Dacic, a Bruxelles. ”Ai nostri occhi – ha spiegato … Continua a leggere
Belgrado, 2 set 17:46 – (Agenzia Nova) – Il presidente del Consiglio nazionale serbo del Kosovo settentrionale, Milan Ivanovic, ha definito “inaccettabile” la decisione di Pristina di vietare le patenti di guida serbe, annunciando che tale disposizione non entrerà in vigore nell’enclave serba a nord del fiume Ibar. E’ quanto riferisce il sito internet dell’emittente radiotelevisiva … Continua a leggere
Silovo. Se questo è un ospedale di lieta Zanatta Quattro posti letto in una stanza al primo piano sono destinati agli adulti, quattro lettini e una culla in un’altra sono invece il reparto pediatria. Un’astanteria al piano terra con tre panchine di legno è l’anticamera di un ambulatorio di primo soccorso con dentro un armadietto … Continua a leggere
Il viaggio in Kosovo dei volontari di Sacile Il lungo viaggio nei Balcani portare degli aiuti grazie al progetto “Accendi la speranza”. La ricerca di un’ambulanza e la voglia di dare una mano a un popolo ancora provato dalla guerra. di Lieta Zanatta, de Il Messaggero Veneto – 20 aprile. Dall’Ungheria alla Serbia per entrare in Kosovo … Continua a leggere
(ANSA) – BELGRADO, 4 APR – Il presidente serbo Boris Tadic si e’ dimesso, con alcuni mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato, prevista il 15 febbraio 2013. Lo hanno riferito i media. Le elezioni presidenziali si terranno con ogni probabilità il 6 maggio prossimo, unitamente a quelle legislative e municipali. Vedi anche http://www.wuz.it
Kacin, avvio colloqui con Bruxelles a inizio 2013 (ANSA) – BELGRADO, 2 APR – E’ ragionevole aspettarsi che la Serbia ottenga una data per l’avvio del negoziato di adesione alla Ue nel vertice europeo del prossimo dicembre, con i colloqui che potrebbero cominciare all’inizio del 2013. Lo ha detto l’europarlamentare sloveno Jelko Kacin, relatore sulla … Continua a leggere
di Valentina Di Cesare – Dopo la decisione di Bruxelles (seppur ritardata dall’intervento della Romania sulla minoranza romena in Serbia) che ha conferito a Belgrado lo status di candidato all’ingresso nell’Unione Europea, è tornata nuovamente in auge la nota questione del Kosovo. Tadic nonostante l’intenzione di proseguire il dialogo con Pristina sull’energia, le telecomunicazioni e la libera circolazione del personale Kfor ed … Continua a leggere
BELGRADO, 11 FEB – Sconosciuti hanno profanato una chiesa ortodossa serba nell’est del Kosovo, da dove hanno portato via oggetti preziosi e denaro. L’episodio, ha riferito la Tanjug, e’ avvenuto a Kosovska Kamenica, con i vandali che hanno distrutto icone e altri simboli sacri, rubando una somma di denaro non precisata. E’ stata seriamente danneggiata … Continua a leggere
( ANSAmed ) – BELGRADO, 8 FEB – L’importanza di continuare il dialogo sul Kosovo e la necessità di attuare gli accordi già conclusi tra Belgrado e Pristina è stata sottolineata dal presidente della Camera, Gianfranco Fini, in visita oggi a Belgrado. “E’ importante che il dialogo continui, e che si applichino tutti gli accordi già conclusi”, … Continua a leggere
[http://www.youtube.com/watch?v=KMIffbT-e1s] Caricato da MinisteroEsteri in data 25/gen/2012 – 25 gennaio 2012: la conferenza stampa del Ministro degli Esteri, Giulio Terzi e del suo omologo serbo, Vuk Jeremic al termine della bilaterale. Temi principali: prospettiva europea della Serbia, dialogo tra Belgrado e Pristina, balcani occidentali, la cooperazione economica bilaterale con l’Italia.
(ANSAmed) – BELGRADO, 20 GEN – La Serbia ha ribadito la sua richiesta per un’inchiesta internazionale e imparziale sul traffico di organi in Kosovo alla fine degli anni novanta. In un colloquio a Belgrado con Bjorn von Sydow, capo della commissione affari politici dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, il premier Mirko Cvetkovic ha sottolineato l’interesse … Continua a leggere
(ANSAmed) – PRISTINA, 20 GEN – Il Kosovo non accettera’ di partecipare a forum e riunioni internazionali sotto la sigla ‘Risoluzione 1244 dell’Onu‘, come esige la Serbia. Lo ha detto il capo negoziatore kosovaro ai colloqui con Belgrado, Edita Tahiri, che ha accusato la parte serba di ostacolare la trattativa insistendo su tale richiesta. In … Continua a leggere