Italia/ Seconda Guerra di Indipendenza. La Guerra dall’Austria


Il 24 aprile 1859 Cavour riuscì a farsi dichiarare guerra dall'Austria, con inizio delle ostilità il 26 aprile. La Seconda Guerra di Indipendenza terminò l'12 luglio. Le parti in causa erano gli eserciti franco-piemontese contro l'esercito dell'Impero Austriaco del 1859 (26 aprile 1859 - 12 luglio 1859). La sua conclusione fu l'Armistizio di Villafranca  che permise il … Continua a leggere Italia/ Seconda Guerra di Indipendenza. La Guerra dall’Austria

Kosovo/ Diplomazia. Il Ministro Hoxhaj ha ricevuto la nuova ambasciatrice degli USA Tracey Jacobson


Di Antonio Conte - Pristina, 30 Agosto 2012, oggi il Ministro degli Affari della Repubblica del Kosovo, Enver Hoxahj ha incontrato il nuovo Ambasciatrice degli USA in Kosovo Tracey Jacobson. "E' stato un piacere speciale", ha detto il Ministro Hoxhaj. Nella cerimonia di benvenuto e tra le gradite e reciproche congratulazioni anche l'Ambasciatrice Tracey Jacobson ha detto … Continua a leggere Kosovo/ Diplomazia. Il Ministro Hoxhaj ha ricevuto la nuova ambasciatrice degli USA Tracey Jacobson

Serbia/ Il “mea culpa” di Nikolic a Bruxelles


Il presidente serbo professa alla Ashton la sua fede europea. Ma Belgrado non riconoscerà mai l’indipendenza del Kosovo di Mauro Manzin per "II Piccolo" qui solo in Rassegna - TRIESTE. Il presidente serbo Tomislav Nikoli„ a Bruxelles smentisce se stesso. O meglio, va a Canossa e davanti ai leader dei Ventisette sciorina un “te deum” nei confornti … Continua a leggere Serbia/ Il “mea culpa” di Nikolic a Bruxelles

Kosovo/ Ue molto preoccupata per situazione al Nord. Invito a mostrare moderazione, liberta’ movimento fondamentale


(ANSA) - BRUXELLES, 1 GIU - ''Siamo molto preoccupati per l'attuale situazione'' nel Nord del Kosovo. Lo ha detto Maja Kocijancic, portavoce dell'Alto rappresentante Ue per la Politica estera, Catherine Ashton, rispondendo alle domande dei giornalisti sugli scontri in corso, avvenuti dopo che le truppe della Nato sono intervenute per rimuovere una barricata eretta dai … Continua a leggere Kosovo/ Ue molto preoccupata per situazione al Nord. Invito a mostrare moderazione, liberta’ movimento fondamentale

Macedonia/ Serbia. L’asterisco sul Kosovo che piace alla Macedonia


di Valentina Di Cesare - Dopo la decisione di Bruxelles (seppur ritardata dall’intervento della Romania sulla minoranza romena in Serbia) che ha conferito a Belgrado lo status di candidato all’ingresso nell’Unione Europea, è tornata nuovamente in auge la nota questione del Kosovo. Tadic nonostante l’intenzione di proseguire il dialogo con Pristina sull’energia, le telecomunicazioni e la libera circolazione del personale Kfor ed … Continua a leggere Macedonia/ Serbia. L’asterisco sul Kosovo che piace alla Macedonia