Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, esprime profondo cordoglio alla famiglia del Generale Domenico Corcione a nome suo personale e di tutte le Forze Armate.
Il Generale Corcione tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 ha servito le Istituzioni ai vertici militari come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e Capo di Stato Maggiore della Difesa e poi, in congedo, ha ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa. Continua a leggere
Erbil 28 Luglio 2016 – Si è svolta, al centro addestrativo di BNASLAWA, la cerimonia di chiusura del 2° MBC (Modern Brigade Course) a favore di 2 battaglioni della 1° e 2 ° Brigata PESHMERGA , di cui 250 unità affidate ai trainers italiani impiegati nell’ Operazione “Prima Parthica” operante nel Kurdistan iracheno da inizio 2015. Gli addestratori … Continua a leggere
Bari, 6 Novembre 2013 – E’ per Martedì 12 Novembre prossimo alle ore 17:00 nella Basilica di San Nicola la cerimonia organizzata dal Lions Club Bari Aragonese che sarà celebrata dall’Arcivescovo Metropolita di Bari e Bitonto Francesco Cacucci. A riferirlo è Angelo Iacovazzi, Presidente del Lion Club Bari Aragonese. Una messa di suffragio in ricordo della … Continua a leggere
di Alberto Alpozzi Fotoreporter – Nave Zeffiro. Golfo di Aden, Somalia – L’ultimo grave caso registrato di attacco ai danni di navi militari risale al tragico evento del 2000 che colpì la USS Cole causando la morte di 17 uomini e il ferimento di 47 durante la guerra in Iraq. Questi sono rari ma possibili casi che … Continua a leggere
Comunicare è ormai un elemento imprescindibile di quasi tutta l’attività della società contemporanea e il tema non poteva certo mancare ad una rassegna così importante quale quella del Salone Internazionale del Libro. La terza giornata presso lo stand della Difesa si è aperta dunque con un evento dedicato. “La comunicazione in tempo di guerra e … Continua a leggere
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, ha presenziato, ieri, alla cerimonia di consegna del Premio di Giornalismo Internazionale intitolato al “Capitano Massimo Ficuciello”, deceduto a 35 anni nell’attentato alla Base militare italiana “Maestrale” di Nassiriya (Iraq), dove prestava servizio in qualità di Ufficiale della Cellula Pubblica Informazione (PI). Quest’anno il riconoscimento … Continua a leggere
Shama, 28 novembre 2012 – 3600 passeggeri trasportati, 46000 km percorsi in tutto il Libano, 500 tonnellate di materiali movimentati e diversi progetti di cooperazione civile-militare condotti, dopo 6 mesi di intenso lavoro il Battaglione Logistico “Ariete” lascia la responsabilità del supporto logistico della missione “Leonte” al 6° RE.MA, (Reggimento di Manovra) unità di stanza a … Continua a leggere
di Antonello Tiracchia – Il 132° Reggimento Carri è l’erede della gloriosa Divisione Ariete (ndr.: in realtà era inquadrato nella divisione Ariete. Vedi scheda Esercito) che nei pochi mesi in cui ha operato in Africa Settentrionale ha scritto pagine di eroismo e di coraggio guadagnandosi la stima e l’ammirazione dell’Alleato tedesco e del Nemico; con lo … Continua a leggere
Il Comandante/ «Il ricordo più bello? I miei bersaglieri e il loro impegno» di Lieta Zanatta – (scarica il pdf) Bisogna proprio dirlo: il colonnello Alfonso Cornacchia, di Aviano, è comandante amatissimo da tutti i ragazzi dell’11º Reggimento Bersaglieri di stanza alla “Leccis” di Orcenico. Lo si vede dall’affetto e dal rispetto con cui gli parlano. … Continua a leggere
I militari delle Guide a Salerno dopo sei mesi in Afghanistan di La Città di Salerno – Cerimonia nella caserma di via Pietro del Pezzo per celebrare il ritorno dalla missione: «Esperienza difficile e delicata» Sono tornati a casa dopo sei mesi in Afganistan i militari del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, questa mattina alla caserma … Continua a leggere
Caricato da mariorossinet in data 28/apr/2011 – Loose Change arriva anche in Italia e grazie ad un gruppo di volontari è stato realizzato il doppiaggio in italiano. Loose Change è sicuramente il film più completo ed interessante uscito fino ad oggi sull’undici settembre. L’autore è Dylan Avery, un ragazzo poco più che ventenne, che due anni fa si è … Continua a leggere
di Enrico Turrini – VENERDÌ 25 MAGGIO 2012 14:49 – MONACO\ aise \ – “Siamo portati spesso a pensare che la discriminazione della donna appartenga solo al passato, ma questo non corrisponde a verità. È innegabile il fatto che in tutti i Paesi del Mondo, ovviamente con le dovute differenze, i posti chiave nella politica, nell’economia, nel campo scientifico e … Continua a leggere
Perché la Giordania tiene fuori i rifugiati palestinesi? [RSM] Traduzione a cura di Mariana Costa Weldon – Il trattamento che la Giordania riserva ai rifugiati palestinesi è piuttosto comune nei paesi arabi. In passato, ai palestinesi è stato rifiutato l’ingresso in Iraq, Siria, Libano, Egitto e Libia. I palestinesi vengono detenuti in tende, in condizioni igieniche … Continua a leggere
In foto: Gruppo di Giornalisti a Mitrovica con noi i militari tra cui Ten. Cristiano NARDONE, PI Esercito KFOR, ed il Capitano dei Carabinieri Damiano DEL GIGANTE, MSU. di Valentina Catanese – Volge al termine il Media Tour nel teatro operativo del Kosovo, organizzato dallo Stato Maggiore Difesa e dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, che ha … Continua a leggere
The spokesperson of Catherine Ashton, High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy and Vice President of the Commission, issued the following statement today: “High Representative Catherine Ashton strongly condemns the latest wave of ruthless violence in Iraq. She deplores the death and destruction caused by these acts of terrorism, which can … Continua a leggere