“Il carattere multidimensionale, incerto e transnazionale dell’attuale minaccia determina un rischio globale rispetto al quale nessun Paese può ritenersi immune”. Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, ha così iniziato la sua analisi sull’attuale scenario geopolitico internazionale durante la conferenza dei Capi di Stato Maggiore della Difesa presso la sede delle Nazioni Unite … Continua a leggere
Roma, 03 dicembre 2013 – Rinnovato il rapporto tra lo Stato Maggiore Difesa e la compagnia aerea Meridiana per il trasporto dei militari nei teatri operativi. Lo Stato Maggiore della Difesa e Meridiana sono lieti di annunciare che il vettore italiano avrà in esclusiva il servizio di trasporto aereo di personale delle Forze Armate, in ambito … Continua a leggere
Bari – Si segnala l’incontro che si terrà a Bari, nell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e che verte sul tema Mediterraneo sicurezza e solidarietà. L’appuntamento è per il 12 Dicembre 2013 alle ore 9:30. L’incontro è frutto di una collaborazione WFP (ONU) e l’Università. Saranno presenti varie personalità tra cui Staffan De Mistura, il … Continua a leggere
Oggi, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha ricevuto il Comandante del Comando statunitense per l’Africa (U.S. AFRICOM), Generale David M. Rodriguez, in viaggio di lavoro in Italia. Il Generale Rodriguez, nominato comandante di USAFRICOM lo scorso 5 aprile, ha ringraziato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Binelli … Continua a leggere
Si è svolto, oggi a Roma presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, il convegno “1982-2012: trent’anni di missioni all’estero”. L’evento è stato un’occasione per favorire un dibattito aperto sul ruolo che l’Italia svolge da oltre 30 anni nelle missioni internazionali di Pace, analizzando la situazione negli scenari di crisi e l’efficacia dell’azione dell’Italia in essi. Nella giornata sono … Continua a leggere
Il racconto in presa diretta dell’opera di pacificazione tra libanesi e israeliani che, con pazienza e dedizione, il contingente italiano sta sostenendo al confine Sud del Paese dei cedri, sotto l’egida delle Nazioni Unite, per ricucire le ferite lasciate dalla guerra del 2006. (pubblicato sul numero di ottobre del mensile “Messaggero di Sant’Antonio”. Scarica il … Continua a leggere
di Antonio Conte – Il 19 giugno 2012 si era svolto a Civitavecchia, presso il Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito, il 2° Corso per Ufficiali Osservatori delle Nazioni Unite. I frequentatori del corso, destinati a essere impiegati nell’ambito delle missioni di osservazione delle Nazioni Unite nelle aree di crisi, quali UNSMIS in Siria, UNTSO in … Continua a leggere
di Antonio Conte – Come annunciato nei giorni scorsi, l’ultimo viaggio del Primo Cittadino di Bari, ancora in corso, è verso il comune di Jibal Al Butm, al quale è stato donato un elettrocardiografo, e dato in carico al reparto di Ginecologia dell’ambulatorio locale. La particolare circostanza è dettata dalla presenza in loco, quali baschi blu … Continua a leggere
Roma 06 Febbraio 2012 – “Il 2012 può essere l’ anno in cui la Comunità Internazionale condanna con una Risoluzione dell’ Assemblea Generale dell’ ONU questa pratica barbara, fortemente lesiva della dignità e dell’ integrità psico-fisica delle donne, che colpisce ogni anno oltre 140 milioni di donne nel mondo”. Lo afferma il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, … Continua a leggere
GINEVRA\ aise\ – Si dice allarmato l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per il raid aereo lanciato ieri sul Sud Sudan: un attacco su rifugiati vulnerabili già in fuga dalla violenza nello stato sudanese di Blue Nile, lo definisce l’Agenzia ONU. Il bilancio dell’operazione militare è di almeno un ragazzo rifugiato sudanese ferito e … Continua a leggere
Il video è stato pubblicato su Youtube in data 06/ott/2011 da euronewsit – “Sostenere la primavera palestinese“. E’ quanto ha chiesto il Presidente dell’ANP Abu Mazen* a Strasburgo nell’aula del Consiglio d’Europa ai 47 Paesi rappresentati nell’Assise. Abu Mazen invita l’Europa a riconoscere lo Stato della Palestina e ad adoperarsi affinché il Consiglio di Sicurezza dell’ONU faccia altrettanto. (*) Mahmūd Abbās, … Continua a leggere