Esteri (Farnesina) – Il sostegno dell’Italia, dell’Europa e della comunità internazionale ai percorsi di transizione democratica dei Paesi della Primavera Araba e la collaborazione nella prevenzione e nel contrasto ai traffici di esseri umani nel Mediterraneo sono stati i temi principali al centro dei colloqui di questa mattina alla Farnesina tra il Ministro degli Esteri Giulio … Continua a leggere
Roma 23 Aprile 2012 – La Farnesina conferma la liberazione dell’equipaggio della nave italiana “Enrico Ievoli” avvenuta al largo delle coste somale. Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi, oggi in Indonesia per una missione nelle capitali asiatiche che lo porterà anche in Myanmar e nel Brunei, ne ha dato notizia alla stampa dopo avere informato, attraverso l’Unita’ … Continua a leggere
Kosovo: elezioni Serbia, minacce gruppo armato albanese ( ANSAmed ) – PRISTINA/BELGRADO, 22 MAR – L’Esercito nazionale albanese (Ana), definito organizzazione terroristica da Stati Uniti e Unmik (missione dell’Onu in Kosovo), ha minacciato di usare la forza per impedire che le elezioni serbe del 6 maggio si tengano anche in Kosovo. In un messaggio fatto pervenire al … Continua a leggere
Roma 08 Febbraio 2012 – Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha avuto questa mattina un colloquio telefonico con il suo omologo turco Ahmet Davutoglu, dedicato agli sviluppi della situazione in Siria. Il mantenimento del ruolo guida della Lega Araba e la dimensione regionale nella ricerca di una soluzione alla crisi sono stati sottolineati dal Ministro Terzi, … Continua a leggere
Herat (Agenzia Fides) – La società civile afgana sostiene una piena riconciliazione con i movimenti talebani e una soluzione politico-diplomatica sul teatro afgano: è quanto afferma una ricerca, pubblicata oggi, dal titolo “Le truppe straniere agli occhi degli afgani”, promossa dalla Ong italiana “Intersos”, attiva con interventi unitari in Afghanistan, Pakistan e circa 20 paesi … Continua a leggere
Carabinieri CoESPU Introduzione Il 1 marzo 2005, nella prestigiosa caserma “Gen. A. Chinotto”, in Vicenza, l’Arma dei Carabinieri ha istituito il Centro di Eccellenza per le Stability Police Units (CoESPU). Tale poliedrica realtà, attualmente diretta dal Generale di Brigata Umberto Rocca, trae origine da un’iniziativa italiana, sostenuta dai Paesi del G8 durante il summit tenutosi … Continua a leggere
Prenkaj, noi garantiamo diritti serbi secondo standard europei (ANSAmed) – ROMA, 27 GEN – “L’anno 2012 per il Kosovo è l’anno dell’inizio del processo di integrazione della Repubblica del Kosovo nell’UE. Il Kosovo, ormai, ha iniziato il processo di negoziazione per la liberalizzazione dei visti e sono fiducioso che i cittadini kosovari, a partire dal … Continua a leggere
Kinshasa (Agenzia Fides) – La Repubblica Democratica del Congo continua a vivere in uno stallo politico alquanto complesso. Mentre il Presidente Joseph Kabila ha prestato giuramento il 20 dicembre, il suo principiale oppositore, Etienne Tshisekedi (che afferma di aver vinto le elezioni presidenziali del 28 novembre) il 23 dicembre aveva annunciato una cerimonia di “giuramento” … Continua a leggere
Due anni di collaborazione tra Sant’Egidio e la Presidenza della repubblica mongola hanno permesso questo straordinario risultato Il 5 gennaio 2012, il Parlamento della Mongolia ha approvato l’adozione del Secondo Protocollo Opzionale al Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici. L’adesione al trattato impegna solennemente il paese di fronte alle Nazioni Unite e alla comunità … Continua a leggere