Sono rientrati l’8 luglio in Italia, presso il 4° Stormo di Grosseto e il 36° Stormo di Gioia del Colle, i velivoli Eurofighter impegnati dallo scorso 7 giugno 2013 nell’operazione “Cieli Ghiacciati” in Islanda con il compito di assicurare il servizio di sorveglianza dello spazio aereo islandese e di svolgere attività addestrativa. I velivoli KC … Continua a leggere
Ieri, presso la Sala Braida di Palazzo Cusani a Milano è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra il Comando Militare Esercito Lombardia, il Comando Brigata di Supporto al NATO Rapid Deployable Corps – Italy e l’Accademia di Belle Arti di Brera. Il Protocollo è finalizzato alla manutenzione e al restauro dei beni mobili di proprietà … Continua a leggere
Si è chiuso oggi, a Milano, il Salone dello Studente 2013, la manifestazione dedicata ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, dove lo Stato Maggiore della Difesa ha presentato un proprio stand con aree tematiche per le quattro Forze Armate. I giovani visitatori, in netto aumento rispetto alla già alta affluenza della giornata inaugurale, … Continua a leggere
E’ stato inaugurato oggi, presso il Superstudio Più di Milano, il Salone dello Studente 2013, manifestazione che si pone come evento di riferimento per i giovani studenti che si affacciano al mondo del lavoro. Al salone, lo Stato Maggiore della Difesa partecipa con uno stand e quattro aree tematiche dedicate ad Esercito, Marina, Aeronautica e … Continua a leggere
La Difesa, organizzazione proiettata verso il futuro, offre al suo personale e a coloro che vogliono intraprendere la carriera militare, un’ampia scelta di opportunità professionali. Per questo la Difesa è presente a Milano, presso il Salone “Superstudio Più”, da domani 19 Marzo a mercoledì 20, nell’ambito del “Campus Orienta”, la manifestazione che si pone come … Continua a leggere
Roma – Il 30 gennaio scorso il Vice Commissario Magistrale dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta con delega per il Corpo Militare, Nobile Alfredo Solaro del Borgo dei Marchesi di Borgo San Dalmazzo, accompagnato dal Comandante del Corpo Militare, Colonnello Mario Fine, ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite … Continua a leggere
Originally posted on Milano Arte Expo News:
Srdia Mirkovic – click x ingrandire Martedì 27 dicembre 2011 alle 17.00 presso il Museo della Civiltà Romana (clicca: MAPPA) sarà inaugurato il mese della cultura serba, iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “Arte e cultura dell’Europa dell’Est a Roma”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico –…
Sarà la Prof.ssa Giovanna Da Molin, dell’Università degli studi di Bari a relazionare sul tema “I centri urbani meridionali tra dall’Ancien Régime a città del nuovo Stato” nell’ambito del Convegno “LE CITTA’ ITALIANE E IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE NAZIONALE” che si terrà a Roma presso l’Università Sapienza, Piazzale Aldo Moro, 5 il 5 Maggio 2011. L’Attività del … Continua a leggere
Recensione del film “Benvenuti al Sud”. La trama, l’Idea e la critica del film di Luca Maniero con Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Alessandro Siano e Giacomo Rizzo e Nando Paone. Continua a leggere
Gli eventi sono anche noti come “i fatti del ’98”. precisamente il 6, 7, 8 e 9 maggio 1898, sono giornate di disordini a Milano. Culminano con l’ordine del generale Bava Beccaris, dopo aver fatto proclamare lo stato di assedio, per la feroce repressione armata, ordinando di sparare sulla folla.
Il «Corriere della Sera» vede la luce il 5 marzo 1876, mentre «Il Secolo» dichiara di superare le 30.000 media giornaliere. Antonio Conte Riferimenti Storia del Giornalismo Italiano, di Paolo Murialdi http://it.wikipedia.org/wiki/Il_corriere_della_sera http://www.slideshare.net/B.Samu/inquadramento-storico http://www.manzoniadvertising.com/1_general/1.01.2.asp
«Il Secolo» di Edoardo Sonzogno esce a Milano il 5 maggio 1866, ed è considerato il primo quotidiano moderno all’italiana, costa 5 centesimi, è formato con 4 pagine a cinque colonne, come è di tradizione in questi anni, ma promette di essere più ricco e tempestivo degli altri, e di garantire una completa esposizione dei fatti … Continua a leggere