La convivenza tra abitanti albanesi e serbi nei territori del Kosovo attraversa molte difficoltà. La legittimazione delle rispettive identità di Stato libero ed indipendente non è un argomento facile. Da un lato la Serbia che conserva la sua identità culturale e territoriale dall’altro abitanti di lingua albanesi naturalizzati negli stessi luoghi non trovano ancora il riconoscimento ad esistere ed a vivere in un loro luogo. La dura lotta anche amministrativa si traduce in tensioni continue e non sempre latenti. Continua a leggere
Roma 10 Febbraio 2012 – “Saluto con viva soddisfazione il raggiungimento di un risultato che l’ Italia ha fortemente voluto, conducendo un’ intensa azione diplomatica in seno all’ OSCE”. Sono le parole con le quali il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha commentato oggi l’ annuncio che la Serbia sarà Presidente dell’ OSCE nel 2015. “La decisione … Continua a leggere
Pristina, 7 febbraio 2012 – Governo della Repubblica del Kosovo, attraverso il Ministero degli Affari Esteri, ha seguito con preoccupazione il corso degli eventi in Siria e condanna le uccisioni e la repressione che il regime siriano sta esercitando sulla popolazione innocente. La Repubblica del Kosovo sostiene fortemente popolo siriano nella scelta del loro destino senza alcuna riserva e sostiene gli … Continua a leggere
Pubblicato in data 30/dic/2011 da euronewsit – http://it.euronews.net/ Un no deciso all’ipotesi di un referendum. Il presidente della Serbia Boris Tadic ha respinto la proposta della minoranza serba in Kosovo di organizzare una consultazione elettorale per decidere se accettare o meno l’autorità del governo di Pristina, a maggioranza albanese. Secondo Tadic l’ipotesi di chiamare i cittadini alle urne sarebbe inconstituzionale.
Caricato da TVSEI in data 25/nov/2011 – Il comune di Montesilvano apre un ufficio per i rapporti internazionali. L’occasione ieri con la vista del Console Onorario di Serbia Roberto Veraldi e Rade Berbakov, Primo Consigliere Affari Economici dell’Ambasciata di Serbia
In foto un momento della cerimonia a Villaggio Italia: la premiazione del Ten. Col. Vincenzo Legrottaglie. Peja/Pec (RKS), 4 novembre 2011. Si è svolta a Villaggio Italia la cerimonia di celebrazione del IV Novembre. All’evento hanno partecipato l’Ambasciatore italiano in Kosovo Michael L. Giffoni, il Gen.B. EI Francesco Diella, il Col. EI Vincenzo Cipullo, il Col. AM … Continua a leggere
Ho solo il tempo di inciampare in questo link, sono arrivato tra i post del blog, preso da frenetiche attività quotidiane, ma leggendo le prime righe mi viene ancora un’idea che possa agevolare il processo di crescita civile e culturale delle genti del Kosovo. Solo, mi accorgo, ed ho visto come testimone, sono … Continua a leggere
Comunicato stampa “NEL NOME DI MADRE TERESA” KFOR MNBG-W Public Affairs Office Kosovo Villaggio Italia Peja/Pec (RKS), 13.10.2011. A Villaggio Italia è stata organizzata in data odierna la conferenza “Madre Teresa, donna del dialogo”. L’idea del Cappellano militare Cap. PALMINTERI don Donato, supportata dal Comandante del MNBG-W Col. Vincenzo CIPULLO, ha consentito un confronto tra … Continua a leggere
Come missione con questo blog vuole dare spazio a tutti i colleghi che scrivono sui nostri argomenti aperti, allo scopo di fornire più voci sul tema. Non importa che si scriva delle stesse mete, o viaggi, l’importante è che vi sia un raggruppamento di professionisti, liberi ed indipendenti che sia suffragio alle idee. E, queste … Continua a leggere
Eccoci a fine mese, questa volta quello di Giugno, a scopo puramente indicativo pubblichiamo gli ultimi 12 articoli (link), tra cui la “Home Page“, e l’articolo “Vivi le Forze Armate…” rispettivamente con 1313 e 1003 visite negli ultimi 30 giorni. Quindi seguono i 10 articoli, meglio indicati, più letti di questo mese appena trascorso. E’ … Continua a leggere
Gjacova/Dakovica (RKS), 1 luglio 2011 – Si è conclusa in Kosovo l’esercitazione “Balkan Hawk” a cui hanno partecipato KFOR, il Multinational Battle Group West (MNBG W) a guida 21° Reggimento Artiglieria Terrestre “TRIESTE” di Foggia, EULEX e KSF, la nuova forza di sicurezza del Kosovo. Le attività congiunte hanno consentito di testare la preparazione e le … Continua a leggere