Monza – La presente nota – precisa lo scrivente – è per informare e invitare i nostri lettori alla presentazione del mio libro “Cronaca della Seconda Guerra Mondiale 1939-1945” (Editoriale Lupo, Vicchio, Firenze). La presentazione avrà luogo sabato 14 giugno, a partire dalle ore 17:00, presso il Circolo Ufficiali di Verona, in Corso Castelvecchio 4, alla sala “Adige”, ecco il link … Continua a leggere
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, in visita in Sud Africa in occasione della sosta nel porto di Cape Town, dal 5 al 10 febbraio, del 30° Gruppo Navale ha incontrato ieri mattina a Pretoria, presso lo Stato Maggiore della Difesa sudafricana, il suo omologo Generale Solly, Zacharia Shoke. Durante l’incontro, si è prevalentemente … Continua a leggere
Mi chiedo, scegliendo tra le migliaia di foto di pubblico dominio, che descrivono quanto sia accaduto ad Auschwitz, come qualcuno possa arrivare a negare l’Olocausto. Mi chiedo anche se scegliendo una foto come questa, non operi io stesso una forma di censura. La foto giusta sarebbe la più atroce e rivoltanti tra le rivoltate e … Continua a leggere
Bari – E’ previsto per domenica 27 Ottobre prossimo, alle ore 10:00 il 46° pellegrinaggio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri al Sacrario Militare dei Caduti di Oltremare di Bari, per onorare i caduti del Secondo Conflitto Mondiale e delle Missioni di Pace. Il pellegrinaggio è dedicato al “Grande”, dice la nota, 8° Reggimento Bersaglieri decorato di ben … Continua a leggere
La Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto (Mariscuola), è intitolata al Capitano di Corvetta Lorenzo Bezzi, Medaglia d’Oro al valor Militare per una storica vicenda avvenuta durante la seconda guerra mondiale, che vide cinque cacciatorpedinieri inglesi, affondare il sommergibile Liuzzi il 27 giugno del 1940. Oggi nella Piazza d’Armi di Mariscuola , si è … Continua a leggere
Domani, venerdì 19 aprile 2013,alle ore 09.00 presso il Sacrario Caduti d’Oltremare si terrà la cerimonia di traslazione delle spoglie di otto soldati italiani caduti nella Seconda Guerra Mondiale, sui vari fronti dove le nostre truppe hanno combattuto. I resti, che finora sono stati ospitati nei colombai del chiostro, saranno trasferiti nelle tombe o cappelle di … Continua a leggere
Cenni storici Il 7° Reggimento Bersaglieri, viene costituito in Verona il 1 gennaio 1871, in attuazione del Regio Decreto del 13 novembre 1870 che dispone la riorganizzazione del Corpo in 10 reggimenti di 4 battaglioni ciascuno su 4 compagnie. I battaglioni che concorsero alla costituzione furono l’ VIII (1850), il X (1852) ed il XV … Continua a leggere
“E’ stato pubblicato oggi (2 maggio 2012, ndr), sul quotidiano L’Arena di Verona. Praticamente il circolo Ufficiali è già tutto pieno”. questo il messaggio che accompagna la recensione sulla pagina di Facebook del regista Vittorio Quattrina. La Battaglia del Brennero, il primo documentario ideato scritto e diretto da Mauro Vittorio Quattrina. Link Seconda guerra mondiale: … Continua a leggere