Libri/ IL MEZZO AEREO NELLA LOTTA ANTINCENDIO – compra
Caltagirone (CT) – Ieri un elicottero HH 412 A dell’Esercito e un AB 212 della Marina Militare sono decollati rispettivamente dalla base di Sigonella e dalla base di Catania per fornire supporto alle operazioni anti incendio in località Molara nel comune di Caltagirone (CT). L’intervento è avvenuto in seguito alla richiesta pervenuta dalla Sala Operativa Unificata Regionale (S.O.U.R.) della Regione Siciliana e dal Centro Operativo del Corpo Forestale della Provincia di Catania.
Gli elicotteri delle tre Forze Armate messi a disposizione dal Ministero della Difesa nella campagna antincendio boschivi hanno svolto fino ad oggi nella sola Sicilia un totale 94 ore di volo.
Il Ministero della Difesa, lo scorso 8 giugno, ha perfezionato l’accordo con la Protezione Nazionale e Regione Siciliana tesa a fornire la disponibilità di 295 ore di volo su tre velivoli rischierati dall’Esercito sulla Base di Sigonella (HH – 412), dalla Marina Militare sulla Base di Catania (AB – 212) e dall’Aeronautica Militare sulla Base di Trapani (HH – 139). Inoltre, nell’ambito della campagna antincendio boschivi nazionale, le Forze Armate assicurano un impiego di ulteriori 5 velivoli nelle sedi di Viterbo, Lamezia terme, Torino, Cagliari, Bolzano.
Libri –TRAFFICO AEREO: C5/14.- (Aeroporti, Eliporti e Servizi) (SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE Vol. 2)
Il libro fa parte della collana SCIENZA DELLA NAVIGAZIONE che prevede 14 sezioni tematiche. Contenuti: Indice di ubicazione degli aeroporti – classificazione – dati di riferimento – resistenza pavimentazione pista – ACN – Categorie antincendio – distanza dichiarate di pista (TORA, TODA ASDA, LDA) – Caratteristiche di pista (CLEARWAY, STOPWAY) – vie di rullaggio – posizioni d’attesa – segnaletica ICAO – Es. segnali ICAO e internazionali – Stopbars – RWY Guard Lights – segnali e segnaletica di pista – Ostacoli e limitazioni – Tab. classificazione piste – Superfici di avvicinamento, salita, decollo, aggiuntive – segnalaz. ostacoli – Luci aeron. al suolo – sistemi d’arresto – AFIS – servizio controllo aeroporto – Funzioni controllore di Torre – Circuito di traffico e rullaggio – OVERHEAD Circuit – Segnali controllo aa/mm in circuito di traffico a terra ed in volo – Cat. turbolenza di scia – separazioni procedurali e radar – Sistemi uminosi d’avvicinamento – famiglia velocità caratt. V-SPEED – Diagramma di manovra / raffica e riepilogo grafico – Caratt. fisiche eliporti – ostacoli e sup. di limitazione – segnali e segnaletica – luci e sentieri luminosi -serv. antincendio – turbolenza di scia da elicotteri. Pagg. 115 – COMPRA