Libri/ IL MEZZO AEREO NELLA LOTTA ANTINCENDIO – compra Caltagirone (CT) – Ieri un elicottero HH 412 A dell’Esercito e un AB 212 della Marina Militare sono decollati rispettivamente dalla base di Sigonella e dalla base di Catania per fornire supporto alle operazioni anti incendio in località Molara nel comune di Caltagirone (CT). L’intervento è avvenuto … Continua a leggere
Questa mattina un incendio al Parco Nazionale dell’Alta Murgia in Puglia è stato domato da soldati del 7° Reggimento dei Bersaglieri di stanza ad Altamura (BA). I Bersaglieri impegnati in una esercitazione nel Poligono Torre di Nebbia che si trova nelle prossimità e in parte all’interno dell’area del Parco ha consentito un tempestivo intervento in collaborazione con Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello … Continua a leggere
La cattura di questi molluschi, – spiega una nota del Corpo Forestale – rigorosamente vietata, causa la distruzione della scogliera che ne costituisce l’habitat. Sotto sequestro anche l’attrezzatura utilizzata Un subacqueo emerge dalle acque del litorale di Monopoli e sotterra sotto la sabbia un sacchetto contenente quattro chilogrammi di datteri di mare, appena estratti dalle … Continua a leggere
Aeronautica Militare e Corpo Forestale dello Stato hanno firmato un accordo per la tutela e la gestione del patrimonio arboreo dell’aeroporto di Pratica di Mare Autore: Comando Squadra Aerea – Roma – Cap. Giorgio Bartolozzi – 26/01/2012 – Il 24 Gennaio, l’Aeronautica Militare (A.M.), rappresentata dal Generale di Squadra Aerea Tiziano Tosi, Comandante della Squadra Aerea, e il Corpo Forestale … Continua a leggere
Denunciate due persone per stoccaggio non autorizzato di rifiuti pericolosi e non, scarico abusivo su terreno agricolo e abusivismo edilizio Il personale del Comando Stazione di Marigliano (NA) del Corpo forestale dello Stato ha scoperto all’interno della zona agricola di Alveo Somma, a ridosso dei comuni di Scisciano e Saviano (NA), due aree adibite illecitamente … Continua a leggere
L’INCONTRO ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI FENOMENI DELLA CONTRAFFAZIONE E DELLA PIRATERIA IN CAMPO COMMERCIALE HA AVUTO COME OBIETTIVO LA VALORIZZAZIONE DEL PRODOTTO ITALIANO DI QUALITÀ E LA TUTELA DALLE ALTERAZIONI CHE NE MINANO LA REPUTAZIONE E LA DIFFUSIONE Roma, 19 gennaio 2012 – La lotta alla contraffazione agroalimentare è l’obiettivo principale di … Continua a leggere
dalla rivista “Il Forestale” proponiamo l’Editoriale – Più di un italiano su dieci quest’anno ha scelto di fare una vacanza all’insegna della natura. Secondo l’ultimo rapporto Ecotur, reso noto dalla Coldiretti, gli ecoturisti sono aumentati del 3 per cento rispetto all’anno scorso. L’11,8 per cento degli italiani ha scelto quest’estate una vacanza in una delle 871 aree protette del nostro … Continua a leggere