Peja/Pec (RKS), 22 gennaio 2012. I militari italiani del Multinational Battle Group West (MNBG W), agli ordini del Col. Andrea Borzaga, si ritrovano intorno al nuovo pastore appena giunto in teatro. Don Pasquale proviene dal Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione in Torino, dove svolge il suo ministero sacerdotale. Don Moscarelli, 34enne, originario … Continua a leggere Kosovo/ Don Pasquale Moscarelli. E’ Lucano (di Tito) il nuovo cappellano militare
Tag: lucania
Barile/ Work Camp:17 volontari da tutto il mondo ripuliscono il parco
A Barile è in corso Cantinando, Wine& Art, con iniziative che lo impreziosiscono. Ad esempio al suo interno non troviamo solamente gli artisti, le cantine, il vino, Pasolini o i paesaggi mozzafiato. A partire dal 2007, seconda edizione di Cantinando, Sisma, presieduta da Angela Caselle, in collaborazione con l'associazione Lunaria di Roma, ha organizzato un campo … Continua a leggere Barile/ Work Camp:17 volontari da tutto il mondo ripuliscono il parco
La Grancia di Brindisi di Montagna
Brindisi di Montagna - Alla Grancia le comitive affluiscono ogni anno per la sagra rusticana per un addio all’estate all’insegna del buon umore e della più cordiale ospitalità. La Grancia è la foresta nella quale si svolge il cine spettacolo sulla storia bandita lucana. Lo scenario è ubicato in un’area di 25 mila mq dell’omonimo Parco, … Continua a leggere La Grancia di Brindisi di Montagna
PANE COTTO
Ricordi e una antica ricetta lucana per preparare il pane raffermo.
Aliano e Carlo Levi
Aliano - I dati del censimento del 1951, il primo dopo il confino di Carlo Levi ad Aliano, dimostrano che lo scrittore potrebbe avere un merito non ancora palesato. Quello di aver favorito la maggiore presenza di abitanti residenti nella città materana dalla costituzione dell’unità di Italia ad oggi. Ben 2.288 abitanti. Nei giorni nostri … Continua a leggere Aliano e Carlo Levi