“L’attentato compiuto oggi contro l’ambasciata statunitense ad Ankara è un inaccettabile atto di violenza che merita la più ferma condanna”. Lo afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, esprimendo “il più sincero e caloroso cordoglio ai familiari delle vittime e l’augurio di pronto ristabilimento ai feriti”. “Di fronte a questa barbarie – afferma Terzi – … Continua a leggere
Il Mali rischia di precipitare in una crisi “peggiore della Somalia e dell’Afghanistan” e l’Italia “non può non partecipare” all’operazione di addestramento dell’Ue per il proprio impegno nella lotta al terrorismo. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi davanti alle Commissioni congiunte di Esteri e Difesa, oggi a Montecitorio, riferendo sugli sviluppi della crisi nel … Continua a leggere
dal sito della Farnesina – Martedì 22 gennaio, alle ore 8.30, presso la sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, a nome del Governo, i ministri degli Esteri e della Difesa Giulio Terzi e Giampaolo Di Paola riferiranno alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sui recenti sviluppi della situazione in Mali. L’appuntamento … Continua a leggere
(Mae) – “Oggi c’è bisogno di un ponte tra le due sponde del Mediterraneo” per favorire il processo democratico in Nord Africa ed in questo “l’Osce ha un ruolo da giocare, insieme con l’Italia”. Lo ha detto il sottosegretario Staffan De Mistura aprendo i lavori della conferenza “mediterranea” dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione … Continua a leggere
[ MAE ] “Garantire anzitutto l’incolumità dei nostri connazionali”: così il Ministro Giulio Terzi ha commentato, “con soddisfazione”, la notizia della liberazione di Paolo Bosusco, l’italiano rapito il 14 marzo scorso nell’Orissa indiano mentre accompagnava in un trekking Claudio Colangelo, anch’egli sequestrato e poi rilasciato il 25 marzo. “Ora – ha proseguito Terzi che ha … Continua a leggere
Roma 01 Febbraio 2012 – Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha nuovamente espresso oggi la sua forte preoccupazione per la sistematica violazione del diritto alla libertà di espressione in Iran. “Le condanne a morte emesse dalle autorità giudiziarie iraniane nei confronti dei blogger Vahid Ashgari, Mehdi Alizadeh Fakhrabad, Saeed Malekpour e Ahmad Reza Hashempour sono inaccettabili” … Continua a leggere
“L’Italia accoglie favorevolmente e con fiducia l’iniziativa giordana di promuovere domani due incontri volti a fare ripartire il processo di pace”. E’ quanto afferma il Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, riferendosi ai due incontri, l’uno fra negoziatori israeliani e palestinesi ed inviati del Quartetto, l’altro fra i soli rappresentanti israeliani e palestinesi, che il … Continua a leggere