Il Comune di Ferrandina è di fatto, gravemente afflitto dal problema del fibrocemento. Nunzia dopo aver perso il marito, sembrava essere abituata a convivere con la malattia innaturale. Ma poi scopre su di se un cancro al seno. Di Antonio Conte e pubblicato su Ambiente & Ambienti In tema di inquinamento da Amianto non si può … Continua a leggere
Basilicata … Ba .. Ba … Basilicata …ba… ba …. è in vendita. Mentre parte il film ‘rivelazione’ della ‘caviglia dello stivale italico‘ grazie (o per colpa del film) “Basilicata Coast to Coast” + Post Scriptum e la canzone del suo regista Rocco Papaleo scorre ritmando il tempo, riecheggiano alcune parole che invocano alla sua … Continua a leggere
17/11/2010 “Basilicata coast to coast” continua a fare incetta di premi. Ma l’ultimo della serie è veramente prestigioso per il fascino culturale che emana. Bruce Chatwin è l’eroe della letteratura di viaggio. Si pensi ai moleskine che ogni giornalista, viaggiatore, scrittore nette nello zaino per darsi un adeguato tono. All’autore inglese, a Genova, è dedicato un … Continua a leggere
Un bando della Regione Basilicata per un Corso di Management della Produzione Cinematografica. Continua a leggere
Proprio come in uno scritto, ecco questo video postumo del film, in cui Rocco Papaleo continua a sorprenderci, a meravigliarci, con la sua saga picaresca sulla Basilicata a colori, ma il gioco gli viene facile perchè lo fa in un’arena del tutto particolare: l’Incompiuta di Venosa. Nel video postumo del noto film Basilicata coast to … Continua a leggere
Brindisi di Montagna – Alla Grancia le comitive affluiscono ogni anno per la sagra rusticana per un addio all’estate all’insegna del buon umore e della più cordiale ospitalità. La Grancia è la foresta nella quale si svolge il cine spettacolo sulla storia bandita lucana. Lo scenario è ubicato in un’area di 25 mila mq dell’omonimo Parco, … Continua a leggere
Aliano – I dati del censimento del 1951, il primo dopo il confino di Carlo Levi ad Aliano, dimostrano che lo scrittore potrebbe avere un merito non ancora palesato. Quello di aver favorito la maggiore presenza di abitanti residenti nella città materana dalla costituzione dell’unità di Italia ad oggi. Ben 2.288 abitanti. Nei giorni nostri … Continua a leggere
Sommario L’antico Torrione di Graculum, Bibliografia e Linkografia, L’antico Torrione di Graculum. Della Craco moderna non parleremo ora, magari in un prossimo articolo di approfondimento. E chissà nel frattempo potrebbe anche valere la pena tornare a visitare oltre ai luoghi che citeremo della Graculum antica anche quelli a valle della comunità di Craco nuova. Vorrei … Continua a leggere
Un innovativo servizio turistico in Basilicata è fruibile a Castelmezzano e a Pietrapertosa: Il volo dell’angelo. Un volo su un filo sospesi ad oltre 1000 metri di altezza e lanciati come un proiettile. Castelmezzano e Pietrapertosa – Accadrà a chi lo vorrà tra Castelmezzano e Pietrapertosa. Ma non per chi soffre di vertigini ai quali … Continua a leggere
16 febbraio 2006 – Lorenzo Zolfo (assessore alla Cultura Comune di Ginestra (Pz) e cugino di Raffaele Ciriello) Carissimi, sono il prof. Lorenzo Zolfo, assessore alla Cultura Comune di Ginestra (Pz) e cugino di Raffaele Ciriello. Matera Ginestra è il paese originario di Raffaele, fotoreporter di guerra ucciso il 13 marzo 2002 a Ramallah, in Medio-Oriente, … Continua a leggere
Affidiamo alle parole di uno dei più grandi inviati italiani, Bernardo Valli, e di un volontario italiano attivo a Kabul, il ricordo di Raffaele Ciriello, il fotoreporter italiano rimasto ucciso il 13 marzo a Ramallah mentre cercava di “coprire” gli scontri tra palestinesi ed esercito israeliano. Per informazioni su fotografi e giornalisti che operano in scenari … Continua a leggere
La data di apertura dell’Aeroporto Militare Americano in Venosa (PZ) è secondo il testo “I cancelli della guerra” il 15 Aprile 1944, ma da nostre ricerche emerge un documento su Wikipedia, versione inglese che indica invece il 13 marzo 1944. Ecco il link: http://en.wikipedia.org/wiki/Foggia_Airfield_Complex Non conoscendo la fonte presa in considerazione dal citato testo ci limitiamo … Continua a leggere