Bari/ Geopolitica. “L’india e la crisi siriana” di Federica Fanuli


Federica Fanuli, 31 anni, si laurea con 110 e Lode in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, presso l’Università del Salento, con una tesi in Relazioni Internazionali in cui analizza i pilastri della politica estera di Ahmadinejad, Presidente della Repubblica islamica dell’Iran dal 3 agosto 2005 al 3 agosto 2013: la questione ebraica e la questione nucleare. Procede i suoi studi universitari a Lecce e consegue la Laurea specialistica in Scienze Politiche, Comunitarie e delle Relazioni Internazionali, con 110 e Lode, scrivendo una tesi, in Storia dei Trattati e della Politica internazionale, sull’Amministrazione Nixon e le relazioni indo-pakistane. Nei primi anni ’70, la terza guerra tra India e Pakistan fa da sfondo alla normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Washington e Pechino, grazie all’abilità politica del binomio Nixon-Kissinger di sfruttare i legami con Islamabad. Aspirante analista di politica internazionale, collabora dal 2009, come contributor settore mediorientale, con il Centro Studi Internazionali e, co.co.pro. dal 2009 al 2013, Federica ha lavorato presso una società che offre consulenza tecnica alla regione Puglia per il Programma di Sviluppo Rurale. Al momento studia per il Dottorato di ricerca in Storia moderna e contemporanea.

Bari/ Il Comandante delle Forze Operative Terrestri in visita alla Pinerolo


Il Comandante del Comando delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, ha completato oggi  la sua seconda visita ai reparti della Brigata meccanizzata “Pinerolo” in Puglia. Il Generale Bernardini, accompagnato dal Generale di Brigata Stefano Del Col, Comandante della Pinerolo, ha visitato nella giornata del 15 ottobre il 7° Reggimento Bersaglieri in … Continua a leggere Bari/ Il Comandante delle Forze Operative Terrestri in visita alla Pinerolo