Al Mansuri, 24 aprile 2012 – Presso la sede del Comando di ITALBATT di Al Mansuri ha avuto luogo la cerimonia del Trasferimento di Autorità tra il 7° Reggimento Bersaglieri con sede in Bari e il 32° Reggimento Carri con sede a Tauriano di Spilinbergo (PN). Il Comandante cedente, Col. Domenico d’Isa, nel suo discorso di commiato, ha ringraziato gli uomini e le donne della sua Unità per l’intenso lavoro effettuato a favore delle forze di UNIFIL per l’assolvimento dei compiti dettati dalla risoluzione 1701.
Al termine, al cospetto delle due Bandiere di Guerra, il passaggio della bandiera dell’ONU dalle mani del Colonnello d’Isa a quelle del Colonnello Ferdinando Frigo, subentrante, ha simboleggiato il Trasferimento di Autorità tra i due Reparti.
Il Comandante del Settore Ovest di UNIFIL, Generale di Brigata Carlo Lamanna ha presieduto la Cerimonia che ha visto la partecipazione di alti Ufficiali delle Forze Armate Libanesi e delle Autorità Civili locali.
Comincia, con oggi, una nuova missione al di fuori dei confini nazionali per il 32° Reggimento Carri.
Conosco bene la sede del 32 Reggimento Carri, a Tauriano di Spilinbergo! Ci passo spesso.
Che la loro missione e il loro impegno abbiano successo e portino frutti.
"Mi piace""Mi piace"
mio figlio fa’ parte del 32 esimo carri ne sono orgoglioso
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuto, torni a trovarci.
La Redazione
"Mi piace""Mi piace"
Il Colonnello Ferdinando Frigo (allora capitano) è stato comandante di compagnia ai tempi del mio servizio di leva a Vittorio Veneto nel 2000. Grande persona e grande soldato, lo ricordo con infinita stima e rispetto.
"Mi piace""Mi piace"
Con immenso piacere e orgoglio ho letto l’articolo inerente al colonnello Frigo con cui ho avuto il piacere di essere un suo subalterno quando facevo l’istruttore nella caserma M.Fiore di Pordenone e lui era Capitano nel lontano 1995.
Una persona molto intelligente e tutta d’un pezzo che reincontrerei volentieri e auguro a tutti d’aver un Comandante come lui.
"Mi piace""Mi piace"