Roma – Nel tardo pomeriggio del 22 Maggio scorso, presso il nodo di scambio Anagnina, una pattuglia di militari del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani (TP), effettivi al Raggruppamento “Lazio, Umbria e Abruzzo” che opera nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”, durante un pattugliamento congiunto con l’Arma dei Carabinieri, fermavano una donna di nazionalità straniera per un … Continua a leggere
Dall’ottobre 2013 all’aprile 2014 la Brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna” è stata impegnata nel Sud del Libano nell’operazione Leonte XV. L’occasione è stata, per Ernesto Bonelli, la spinta per scrivere un testo che prosegua, nella narrazione degli impegni operativi attuali, il racconto della storia della specialità. Un racconto che si prefigge lo scopo di rammentare … Continua a leggere
Roma, 5 giugno 2014. Si è svolta questa mattina nella caserma “Camillo Sabatini”, alla presenza del Comandante della Brigata “Granatieri di Sardegna”, Gen. B. Maurizio Riccò, la cerimonia di saluto allo Stendardo del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), il reparto di cavalleria dell’Esercito Italiano con sede storica a Tor di Quinto. I “Verdi Lancieri”, comandati … Continua a leggere
Roma, 07 maggio 2014. – Il Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Roberto Bernardini, ha reso oggi visita al Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°). L’Alto Ufficiale, accolto a Tor di Quinto presso la Caserma “Sabatini” dal Generale di Brigata Maurizio Riccò, Comandante della Brigata “Granatieri di Sardegna”, ha reso omaggio allo Stendardo … Continua a leggere
Shama (Libano), 29 aprile 2014. Shama (Libano), 29 aprile 2014. Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha presenziato alla cerimonia di avvicendamento che si è svolta al Comando del Contingente nazionale tra la Brigata “Granatieri di Sardegna”, cedente, e la 132^ Brigata Corazzata “Ariete”, subentrante alla guida del Settore Ovest. … Continua a leggere
Shama (Libano), 28 aprile 2014. Nei giorni scorsi, i caschi blu italiani della Joint Task Force Lebanon su base Brigata “Granatieri di Sardegna hanno inaugurato un nuovo progetto e organizzato una serie di attività ed incontri a favore della popolazione del Libano del Sud. In particolare, è stata consegnata al Sindaco di Rmeich – Sig. Rachid Hajji – … Continua a leggere
Shama (Libano), 28 aprile 2014. La Bandiera di Guerra del 1° Reggimento “Granatieri di Sardegna”, unità al comando del settore italiano dellaJoint Task Force Lebanon negli ultimi sei mesi, ha lasciato il Libano del Sud per far ritorno in Italia. Il Reggimento Granatieri, il più antico d’Italia con i suoi 355 anni di storia, è stato infatti … Continua a leggere
Shama (Libano), 22 aprile 2014. I rappresentanti della municipalità e della provincia di Tiro hanno voluto conferire alcuni importanti riconoscimenti all’operato dei militari italiani impiegati in UNIFIL nel Settore Ovest. Il Generale Riccò, comandante la Brigata “Granatieri di Sardegna” ha ritirato le cittadinanze onorarie della Provincia e del Comune di Tiro, conferite alla Joint Task Force … Continua a leggere
Shama (Libano), 18 aprile 2014. Oggi 18 Aprile 2014, presso la base UNP 1-26, i militari del contingente italiano in Libano hanno celebrato il 355° anniversario della costituzione della specialità Granatieri. Il Comandante di ITALBATT – Colonnello Claudio Caruso, Comandante dell’unità di manovra della Joint Task Force Lebanon – Sector West su base 1° Reggimento “Granatieri … Continua a leggere
Shama (Libano), 18 aprile 2014. I caschi blu italiani della Joint Task Force Lebanon su base Brigata “Granatieri di Sardegna”, rappresentati dal loro Comandante – Generale di Brigata Maurizio Riccò, continuano senza sosta a condividere con popolazione libanese e associazioni attività orientate al sociale. In particolare, il Battaglione di Supporto alle attività operative (CS BN – Combat Support Battalion), … Continua a leggere
Shama (Libano), 15 aprile 2014. Lo Stendardo del Reggimento “Lancieri di Novara” (5°) prossimo reparto che sarà al comando del settore italiano della JTF Lebanon è arrivato nel cuore della notte nel Libano del Sud presso la base di Al Mansouri – sede del Comando di ITALBATT – Task Force di manovra del Contingente italiano … Continua a leggere
Shama (Libano), 14 aprile 2014. Continuano i progetti in favore della popolazione del Libano del Sud da parte dei caschi blu italiani della Joint Task Force Lebanon su base Brigata Granatieri di Sardegna, al comando del Generale di Brigata Maurizio Riccò. Presso il “Mosan Center” di Tiro – “Center for children with special needs”, si è concluso il … Continua a leggere
Shama (Libano), 8 aprile 2014. Nei giorni scorsi, i caschi blu italiani hanno organizzato, presso la base “Millevoi” di Shama – sede della Joint Task Force Lebanon su base Brigata “Granatieri di Sardegna, una serie di attività ed incontri a favore della popolazione del Libano del Sud. In particolare, il Gruppo Supporto Aderenza (CSS BN – Combat Service Support … Continua a leggere
Shama (Libano), 7 aprile 2014. Il Nunzio Apostolico in Libano, Monsignor Gabriele Giordano Caccia, accolto presso la base “Millevoi” di Shama dal Comandante del Settore Ovest – Generale di Brigata Maurizio Riccò – ha fatto visita al contingente italiano della Joint Task Force Lebanon, su base Brigata “Granatieri di Sardegna”. Nella visita, l’Alta Autorità ecclesiastica ha … Continua a leggere
Shama (Libano), 31 marzo 2014. Lo scorso 27 marzo, i caschi blu italiani della Joint Task Force Lebanon, su base Brigata “Granatieri di Sardegna”, hanno partecipato alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 durante l’Earth Summit di Rio de Janeiro con lo scopo di promuovere un … Continua a leggere