Caserta/ Donazione di organi e tessuti. Alla “Garibaldi” un seminario informativo tenuto dall’Associazione Italiana Donatori Organi


Decidere di donare qualcosa di sé è sempre una scelta che viene fatta con il cuore e con la mente. Decidere di donare i propri organi e tessuti in caso di decesso è un atto di amore verso il prossimo, ma soprattutto di rispetto per la vita. Informarsi, scegliere e decidere come esprimersi rispetto alla donazione è un atto di responsabilità verso sé stessi e verso i familiari, poiché elaborando una posizione personale in merito alla donazione si può esser certi che la propria volontà venga rispettata sollevando, contemporaneamente, la famiglia da una scelta difficile in un momento delicato.

Pensare agli altri, dunque, pensare a qualcuno che è malato e che, se non riceverà un nuovo organo, avrà un’aspettativa di vita molto bassa. Questi i temi su cui si è svolto il convegno “Difendi la Patria, dai valore alla vita” tenuto dall’Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO) a Caserta presso la caserma “Federico Ferrari Orsi”, sede del Comando Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, dell’8° reggimento bersaglieri e del Reparto Comando e Supporti Tattici “Garibaldi”.

Il seminario informativo, promosso dal protocollo d’intesa tra il Ministero della Difesa e quello della Salute per la promozione della cultura della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule, è stato presieduto dal Generale di Brigata Nicola Terzano il quale, ad apertura lavori ne ha illustrato le finalità. I contributi dei dottori Michele Senneca, responsabile Regionale AIDO Campania e Gennaro Castaldi, responsabile Provinciale AIDO Caserta, hanno consentito agli uomini e alle donne della Garibaldi, di confrontarsi sulle tematiche legate alla donazione e sul valore sociale di un gesto così importante, una concreta opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza.

Valentina Cosco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.