Un pensiero su “Otranto/ Marina Militare e TG1. Collaborazione tra Marina e Protezione Civile”
La collaborazione tra il Dipartimento della Protezione Civile è ormai consolidata da anni. Vorrei ricordare, che presso il Dipartimento e nella Sala Operativa ITALIA di Roma presta servizio un congruo numero di Ufficiali e Sottufficiali della MARINA MILITARE – Guardia Costiera e che il CENTRO OPERATIVO EMERGENZE IN MARE è affidato ad un Ufficiale Superiore della Marina – Guardia Costiera. Alcuni anni fa un nucleo di Ufficiali e Sottufficiali (Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e Stazione Satellitare COSPAS-SARSAT), coordinati dal sottoscritto seguì la caduta controllata del Satellite BEPPO-SAX. Altra attività di eccellente collaborazione è rappresentata dalla Stazione Satellitare COSPAS SARSAT, unica in Italia, nata nel 1996 (prima presso l’Aeroporto Civile di Bari Palese e poi trasferita nel Porto di Bari) grazie ad un Accordo tra PROTEZIONE CIVILE e COMANDO GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO e gestita interamente da personale militare della Marina (Guardia Costiera) Stazione oggi al Comando del Capitano di Fregata (CP) Pantaleo DELL’OLIO e dipendente dalla Direzione Marittima di Bari al Comando del C.Ammiraglio (CP) Giovanni DE TULLIO. Intensa collaborazione in materia di Protezione Civile viene inoltre fornita dalla Marina Militare e Guardia Costiera nel periodo estivo per la sicurezza costiera mettendo a disposizione unità militari (specialmente in Sardegna) per eventuali evacuazioni via mare.
La collaborazione tra il Dipartimento della Protezione Civile è ormai consolidata da anni. Vorrei ricordare, che presso il Dipartimento e nella Sala Operativa ITALIA di Roma presta servizio un congruo numero di Ufficiali e Sottufficiali della MARINA MILITARE – Guardia Costiera e che il CENTRO OPERATIVO EMERGENZE IN MARE è affidato ad un Ufficiale Superiore della Marina – Guardia Costiera. Alcuni anni fa un nucleo di Ufficiali e Sottufficiali (Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e Stazione Satellitare COSPAS-SARSAT), coordinati dal sottoscritto seguì la caduta controllata del Satellite BEPPO-SAX. Altra attività di eccellente collaborazione è rappresentata dalla Stazione Satellitare COSPAS SARSAT, unica in Italia, nata nel 1996 (prima presso l’Aeroporto Civile di Bari Palese e poi trasferita nel Porto di Bari) grazie ad un Accordo tra PROTEZIONE CIVILE e COMANDO GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO e gestita interamente da personale militare della Marina (Guardia Costiera) Stazione oggi al Comando del Capitano di Fregata (CP) Pantaleo DELL’OLIO e dipendente dalla Direzione Marittima di Bari al Comando del C.Ammiraglio (CP) Giovanni DE TULLIO. Intensa collaborazione in materia di Protezione Civile viene inoltre fornita dalla Marina Militare e Guardia Costiera nel periodo estivo per la sicurezza costiera mettendo a disposizione unità militari (specialmente in Sardegna) per eventuali evacuazioni via mare.
"Mi piace""Mi piace"