LIBRI/ Verona. Arte, architettura e paesaggio. Ediz. italiana e inglese (Multilingue)
Verona, grande città d’arte del Veneto, mitico luogo di incontro fra Giulietta Capuleti e Romeo Montecchi, conosciuta per il suo inestimabile patrimonio artistico d’epoca romana, non finisce di stupire lungo le pagine di questo volume, dove accanto all’Arena si scoprono i capolavori d’arte del Gotico, i grandi dipinti del Rinascimento, le chiese e gli affreschi barocchi, per arrivare al genio contemporaneo di Carlo Scarpa, autore di un magistrale e rivoluzionario intervento di restauro a Castelvecchio. L’arte e la storia della città offrono uno sfaccettato quanto splendido panorama, che si dipana, lungo i secoli, dall’età romana alla corte scaligera (punto di riferimento per Dante, Giotto e Petrarca), dal Quattrocento di Pisanello e Mantegna al Rinascimento di Sanmicheli, per gravitare nel Settecento attorno al magistero di Scipione Maffei. Il libro, con un testo in italiano e in inglese, conduce all’interno di questo articolato percorso, anche grazie a un suggestivo corredo fotografico: il risultato è uno sguardo curioso che, senza scordare i tesori della provincia, le sue numerose ville e il suo incantevole paesaggio, accompagna il lettore lungo le vicende, note e meno note, di una città che dall’epoca romana ad oggi non finisce di creare e vivere d’arte.
Alla caserma “Duca” di Montorio, hanno giurato 400 giovani soldati del 1° Blocco 2018
Verona, 27 luglio 2018. Hanno giurato oggi fedeltà alla Repubblica, sulla piazza d’armi della Caserma “DUCA”, 400 Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) dell’85° Reggimento Addestramento Volontari (RAV) “VERONA”, agli ordini del Comandante, Colonnello Alessio Gabriele DEGORTES.
Gli uomini e le donne del 1° Blocco 2018, hanno gridato il loro “LO GIURO!”, al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento ed alla presenza del Comandante della Scuola di Fanteria, Generale di Divisione Massimo MINGIARDI, e del Comandante del Centro Addestramento Volontari, Generale di Brigata Giuseppe FARAGLIA.
La cerimonia ha visto la partecipazione delle massime autorità militari e civili del territorio veronese, tra cui il Dott. Vincenzo Santoro, Presidente del Tribunale militare di Verona. Oltre 2000 parenti e amici dei giurandi, giunti da ogni parte d’Italia, hanno voluto , inoltre, essere vicini ai loro cari in questo giorno così carico di significato.
“Siate fieri della vostra scelta di vita, – ha detto il Colonnello Degortes, nel suo intervento – “apprezzatela, vivetela con passione e difendetela da chiunque la metta in discussione”. Il Generale Mingiardi, nel congratularsi con i Volontari, ha voluto anche rivolgersi ai loro familiari “Grazie per aver educato in modo esemplare i vostri figli e per averli affidati a noi. Siate orgogliosi della scelta dei vostri ragazzi e ragazze!”
L’iter formativo dei Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno (VFP1), giunti a Verona lo scorso 7 giugno, avrà la durata complessiva di 11 settimane per poi essere, finalmente, assegnati ai Reparti Operativi su tutto il territorio nazionale. Il Giuramento rappresenta idealmente, per i Volontari, il termine delle prima parte del corso basico e l’inizio della seconda, maggiormente dedicata alle attività pratiche e professionali.
LIBRI/ Amarone and the fine wines of Verona (The Infinite Ideas Classic Wine Library)
The Veronese wine regions of Soave and Valpolicella – home to Amarone – are currently producing some of the world’s most drinkable quality wines. But both regions still struggle with a reputation for cheap, poor-quality wines brought about through industrial-scale production during the economic depression following the Second World War. In Amarone and the fine wines of Verona, Italian wine specialist Michael Garner traces a shift in focus towards new levels of quality driven by a generation of producers inspired by the area’s outstanding potential for producing fine wine. Both regions produce versatile wines which, as well as being both deliciously drinkable and relatively affordable, have the flavour and structure to accompany a wide range of foods. In Valpolicella an appassimento wine, the famed Amarone, has gained comparable status to Barolo and Brunello di Montalcino, while Soave overlaps with the tiny denomination of Lessini Durello, where sparkling wine is produced from the rare, local white grape Durella. Garner begins Amarone and the fine wines of Verona with a summary of the region’s history, before detailing its geography, grape varieties and approach to both viticulture and winemaking, leading into a discussion of each denomination’s character and wine styles. A cross-section of around 100 producers provides a capsule profile of each along with analysis of some of their best and most distinctive wines. For students of wine, those in the wine business and wine adventurers alike, Amarone and the fine wines of Verona provides a gateway to a sorely misunderstood wine region.