Roma/ 202° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri. Messaggio augurale del Generale Graziano


Generale di Corpo d'Armata Claudio Graziano, Capo di stato maggiore dell'Esercito italiano.
Generale di Corpo d’Armata Claudio Graziano, Capo di stato maggiore dell’Esercito italiano.

Roma, 6 giugno 2016 – In occasione delle celebrazioni del 202° Annuale di Fondazione dell’Arma, giunga al Comandante Generale, agli Ufficiali, ai Sottufficiali, ai Graduati, ai Militi, agli Allievi e al Personale Civile della Benemerita il caloroso e affettuoso saluto delle Forze Armate e mio personale.

Il significato di questa solenne giornata di festosa coesione, in cui ogni Carabiniere si stringe intorno al proprio patrimonio di valori e tradizioni, fonde emblematicamente tra loro il riferimento alla costituzione dell’Arma, con l’emanazione delle Regie Patenti del luglio 1814, e quello alla prima Medaglia d’Oro al Valor Militare conferita alla sua Bandiera di Guerra per l’eroico comportamento dimostrato sin dalle prime fasi del Primo conflitto mondiale.

Nel rendere omaggio a tale glorioso Vessillo, simbolo e testimonianza di assoluta fedeltà alla Patria, rivolgo un pensiero deferente e commosso ai tanti Carabinieri caduti – che in ogni epoca, ruolo e circostanza, si sono sacrificati nell’adempimento del dovere – cui unisco la solidarietà e la vicinanza a quanti sono rimasti feriti e alle loro famiglie.

In una luminosa epopea di oltre due secoli, la Benemerita ha legato indissolubilmente i propri destini alla storia stessa del Paese, attraverso un lungo e travagliato percorso che va dagli albori del Risorgimento alle battaglie per l’indipendenza e per l’unità, dalle tragedie dei due Conflitti mondiali alla Guerra di Liberazione, dalla nascita della Repubblica – di cui abbiamo appena festeggiato il 70°compleanno – all’Italia di oggi, affermata protagonista sulla scena internazionale.

Grazie al costante e silenzioso lavoro di ogni Carabiniere – archetipo di onestà, spirito di sacrificio e rispetto delle regole – l’Arma è unanimemente percepita quale Istituzione solida, amata e rispettata, sempre pronta a garantire un prezioso e capillare presidio di legalità.

Una componente moderna e flessibile, in grado di assicurare un’ampia pluralità di funzioni, dalla prevenzione e contrasto delle attività illecite, al contributo determinante al nostro Strumento militare in cui essa è pienamente integrata in ottica interforze.

In sinergia con i colleghi di Esercito, Marina e Aeronautica, i militari dell’Arma operano anche fuori dai confini nazionali, sia nelle delicate attività di polizia militare, sia nei complessi compiti di riorganizzazione e addestramento delle forze di sicurezza locali in paesi afflitti da crisi, tensioni e instabilità di vario genere.

Nel febbraio 2016 la capacità dell’Arma di agire in chiave interministeriale, inter-agenzia e internazionale si è ulteriormente arricchita con l’istituzione dei ‘Caschi blu della Cultura’ – nuovo corpo rivolto alla tutela del patrimonio artistico-culturale all’estero –, con cui si rafforza il connotato di multidisciplinarità insito nel rinomato modello “tutto italiano” di contribuire con efficacia alle moderne operazioni di supporto alla pace.

Carabinieri tutti, in servizio e in congedo, nell’esprimervi il mio vivissimo apprezzamento per quanto fate quotidianamente per l’Istituzione militare e per l’Italia, porgo a Voi e alle persone a Voi care l’augurio per un futuro di sempre maggiori successi e fortune.

Viva l’Arma dei Carabinieri, Viva le Forze Armate, Viva l’Italia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.