Roma/ Arco di Costantino. Operativa l’operazione “Strade Sicure” con i “Granatieri di Sardegna”


tripadvisor-ideawebRoma, 18-09-2015 – Roma, presso l’Arco di Costantino in zona Colosseo, una pattuglia di militari del Raggruppamento Lazio – Umbria – Abruzzo, a guida Brigata Meccanizzata “Granatieri di Sardegna” ed effettiva al 7° Reggimento Alpini “Feltre”, impegnata nell’Operazione “Strade Sicure”, si è resa protagonista di un’attività di controllo che ha portato al fermo di diversi individui.

Durante le attività di pattugliamento, i militari notavano un folto numero di persone di sesso maschile e di nazionalità belga che si denudavano, spiegando poi che erano motivati dalla preparazione per un calendario. Attività probabilmente non autorizzata. La pattuglia ha quindi contattato la Sala Operativa della Questura e con il concorso della Polizia di Roma Capitale, già presente sul posto, eseguiva gli accertamenti del caso.

Il Raggruppamento, dall’agosto del 2008, vede la Brigata “Granatieri di Sardegna”, rinforzata da assetti da altre unità, partecipare all’Operazione “Strade Sicure” in coordinazione con il 2° Comando delle Forze di Difesa (2° FOD) di San Giorgio a Cremano, e in concorso e congiuntamente alle Forze dell’Ordine.

Quotidiana, vigile e costante è la presenza di militari della F.A. sul territorio della Capitale, nel Lazio e nelle vicine regioni di Umbria e Abruzzo. Gli interventi dei militari, sono condotti a tutela anche del decoro.

Tale presenza è tuttavia tesa a garantire la sicurezza e prevenzione della microcriminalità e del contrasto a minacce terroristiche nelle citate Regioni. Il lavoro viene coerentemente svolto secondo l’efficace e professionale contributo tipicamente fornito dalle unità dell’Esercito Italiano.

La redazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.