
La giornalista Maria Brigida Langellotti a sx, in un momento della Full Immersion presso l'82° Reggimento Fanteria "Torino"
Nel rispetto delle intenzioni di questo blog, dichiarate tra l’altro nello stesso nome, ovvero Rassegna Stampa Militare, e senza alcuna pretesa di completezza, si propongo di seguito due interessanti articoli della collega Maria Brigida Langellotti e pubblicati in cronaca dalla testata giornalistica online “Quotidiano.net“, diretta dal giornalista Xavier Jacobelli, oltre ad una bella Galleria fotografica dell’evento.
Maria Brigida Langellotti ci mette animo e i suoi articoli vivono, sono attraversati da moti emozionali vivaci, attraenti e suggestivi. Ma è solo la cronaca di una giornata diversa quanto originale, si direbbe epica e, raccontata con rara bravura, quasi facendo il verso a quelle epiche storie di James Fenimore Cooper, come nelle guerre nel nord di New York tra Francesi e Indiani, (per la precisione Mohicani), ed ambientato nel 1826. Per completezza di informazione J. f. Cooper è autore del bellissimo capolavoro “L’ultimo dei Mohicani“, da cui è stato tratto l’omonimo film di Michael Mann, nel 1992.
Ma ciò che raccontata la giornalista è invece la realtà dei nostri giorni, del nostro Paese. La lettura dei suoi articoli ci appaga e rinfranca della fatica della giornata trascorsa con il pesante giubbotto anti proiettile ed elmetto. Ecco i suoi articoli di seguito:
- Il generale Torres: “La guerra si vince anche imparando a comunicare” – “Quando si è impegnati in una missione di pace o in un combattimento si va solitamente a casa degli altri, per questo è fondamentale conoscere gli usi e le regole del luogo”, spiega
- A scuola dall’esercito per imparare a fare l’inviato di guerra – La giornalista Maria Brigida Langellotti racconta la sua esperienza al ‘Corso in giornalismo e comunicazione in aree di crisi’, organizzato a Bari: “Un’esperienza straordinaria”.
- Corso in giornalismo e comunicazione in aree di crisi – Bari: esercitazioni e incontri con esperti per formare – dal punto di vista pratico e comunicativo – giornalisti, fotoreporter e militari chiamati ad operare nelle aree di crisi.
Antonio Conte
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.