Libano/ Attività CIMIC. I caschi blu consegnano materiale didattico in tre scuole nel sud del Libano


Shama, 6 ottobre 2014. Il contingente italiano di UNIFIL, attualmente composto da militari della Brigata ARIETE, nei giorni scorsi ha consegnato materiale e attrezzature didattiche (sedie per aule, fotocopiatori, personal computer) a tre scuole dei villaggi di Yarin, Mahrunah e Jibal Al Butm.

L’attività rientra nel contesto della cooperazione civile-militare (CIMIC) svolta in favore della popolazione del Libano del Sud, in linea con gli obiettivi fissati da UNIFIL, ed è finalizzata a sostenere il sistema scolastico pubblico attraverso contributi che consentono di migliorare ed incrementare l’offerta formativa per i giovani alunni.

I responsabili delle strutture scolastiche e delle municipalità interessate dalla donazione hanno espresso il loro sentito ringraziamento ai caschi blu italiani per il loro continuo sostegno e, in particolare, per l’attenzione verso il settore dell’istruzione giovanile.

L’assistenza alla popolazione locale è uno dei compiti principali assegnati ad UNIFIL dalla Risoluzione 1701 delle Nazioni Unite, unitamente al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al supporto alle Forze Armate Libanesi, compiti che i militari della Brigata ARIETE, svolgono qui con impegno, professionalità e trasparenza.

Capitano Massimo GRIZZO
Capo Cellula Pubblica Informazione del Sector West di UNIFIL
Portavoce del Contingente Nazionale

Un pensiero riguardo “Libano/ Attività CIMIC. I caschi blu consegnano materiale didattico in tre scuole nel sud del Libano

  1. Ho avuto modo di frequentare il Corso CIMIC presso il Multinational Cimic Group di Motta di Livenza e presso il Centro di Eccellenza di ENSCHEDE (Olanda). A Bruxelles Quartier Generale NATO ho conosciuto il fantastico Col. ZINZONE! Complimenti vivissimi a tutti coloro che lavorano nell’ambito CIMIC! Con stima!
    C.Ammiraglio (R) Michele DAMMICCO

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.